Documenti
RISTORAZIONE: A SETTEMBRE INFLAZIONE al 2,1%

A settembre 2012 i prezzi di ristoranti, bar e mense sono aumentati del 2,1% rispetto ad un anno fa confermando l’atteggiamento di prudenza delle imprese del settore in un momento di forte difficoltà della domanda.. Decisiva la moderazione dei prezzi dei prodotti di caffetteria nel canale bar e della ristorazione moderna e tradizionale.

Download
RISTORAZIONE: PEGGIORA CLIMA FIDUCIA IMPRESE

Nel terzo trimestre il clima di fiducia delle imprese perde 27 punti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Critica la situazione dell’occupazione, mentre segnali moderatamente positivi si intravedono solamente nella dinamica dei prezzi.
Le aspettative per l’ultimo trimestre dell’anno confermano le preoccupazioni del sistema delle imprese di ristorazione.

Download
RISTORANTI E BAR: L’AUMENTO DELL’IVA COSTA 473 MILIONI DI EURO

L’aumento delle aliquote intermedia e ordinaria si tradurrà per le imprese del settore in una perdita di domanda pari, su base annua, a 473 milioni di euro per effetto di un improcrastinabile intervento di adeguamento dei listini dello 0,9% a partire dalla seconda metà del 2013. 

Download
RISTORANTI E BAR: AD AGOSTO PREZZI OLTRE UN PUNTO SOTTO L’INFLAZIONE GENERALE

Ad agosto 2012 lieve accelerazione dell’inflazione generale (+3,2%) mentre  i prezzi di bar e ristoranti si mantengono sullo stesso livello del mese precedente (+2,1%).
L’inflazione acquisita è dell’1,9% sette decimi di punto al di sotto di quella generale.

Download
BAR E RISTORANTI: PREZZI, CONSUMI E … DINTORNI

Nell’ultimo anno i prezzi della ristorazione sono aumentati del 2,2% a fronte di un tasso d’inflazione generale del 3,2%.
E’ dall’inizio del 2011 che i prezzi di ristoranti e bar mantengono un profilo di crescita moderata in un contesto inflattivo vivace, in particolare nei servizi pubblici locali (acqua, elettricità, rifiuti) e nei prodotti alimentari, voci entrambe pesanti nei costi della ristorazione. 

Download
RISTORAZIONE: VENDITE IN CALO NEL SECONDO TRIMESTRE

Si annuncia difficile il 2012 per la ristorazione italiana. Nel secondo trimestre del 2012 le vendite sono calate dell’1%, al lordo dell’inflazione, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente mentre rispetto a due anni fa la flessione cumulata è del 3,6%.

Download
RISTORAZIONE: A GIUGNO PREZZI ANCORA FREDDI

Nel mese di giugno i prezzi dei servizi di ristorazione sono aumentati dello 0,1% rispetto al mese precedente e del 2% rispetto allo stesso mese di un anno fa.  In tal modo l’inflazione acquisita per il 2012 è pari all’1,8%. Nello stesso periodo l’inflazione generale mostra un tasso tendenziale del +3,3%.

Download
ESTATE 2012: SERRANDE ALZATE PER BAR E RISTORANTI

Ad agosto due esercizi su tre resteranno aperti.
La garanzia di buoni standard di servizio è confermata sia per i residenti che restano in città nel cuore dell'estate, sia per i turisti che visiteranno città d’arte, località balneari, montane e lacuali. I piani di aperture minime garantite predisposti dalle amministrazioni locali sono uno sbiadito ricordo del passato: oggi solo  nel 14% dei comuni capoluogo è previsto un provvedimento che va in questa direzione.

Download
RISTORAZIONE: NEL SECONDO TRIMESTRE 2012 LIEVE MIGLIORAMENTO

Nel secondo trimestre la congiuntura mostra (deboli) segnali di miglioramento che si riflettono positivamente anche sull’occupazione. La dinamica dei prezzi registra un rallentamento delle tensioni sulle materie prime. Il clima di fiducia guadagna appena un punto e mezzo e le aspettative di breve termine restano, perciò, sugli stessi livelli del trimestre precedente.

Download
RISTORAZIONE: A MAGGIO PREZZI UN PUNTO SOTTO L’INFLAZIONE GENERALE

Nel mese di maggio i prezzi dei servizi di ristorazione sono aumentati dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa.  In tal modo l’inflazione acquisita per il 2012 è pari all’1,8%. Nello stesso periodo l’inflazione generale mostra un tasso tendenziale del +3,2%.

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su