Ufficio Studi
PUBBLICI ESERCIZI: PREZZI FERMI A GENNAIO


Nel mese di gennaio i prezzi nei servizi di ristorazione sono rimasti sugli stessi livelli di dicembre. In un anno l’aumento è stato dello 0,9% mentre l’inflazione acquisita è dello 0,5%. Modeste le variazioni dei prezzi della tazzina di caffè al bar (+0,8% su base annua), del pasto al ristorante (+ 0,9%) e delle pizzerie (+0,6%)

26 Febbraio 2015
Ufficio Studi
IL PANIERE 2015 PER I PUBBLICI ESERCIZI

IL PANIERE 2015 PER I PUBBLICI ESERCIZI

Come ogni anno l’Istat per tenere conto delle novità emerse nelle abitudini di spesa delle famiglie, rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento della rilevazione dei prezzi al consumo. Nel 2015 il paniere utilizzato per il calcolo degli indici dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) e per le famiglie di operai e impiegati (FOI) si compone di 1.441 prodotti (erano 1.447 nel 2014).

9 Febbraio 2015
Notizie dal mondo FIPE
SEMINARIO DI PROGRAMMA FIPE

SEMINARIO DI PROGRAMMA FIPE

Ad Abano da ieri si sta svolgendo il Seminario di Programma Fipe. Il seminario è stato strutturato in quattro sessioni nelle quali si affrontano le principali tematiche di interesse del settore: Come cambia l’attività di lobbying; Turismo, Territorio e Pubblici Esercizi; Mercato, Regole e Responsabilità Sociale; Mercato del lavoro e contrattazione.

3 Febbraio 2015
Ufficio Studi
RISTORAZIONE: CRESCE CLIMA DI FIDUCIA MA IL FUTURO RESTA INCERTO

RISTORAZIONE: CRESCE CLIMA DI FIDUCIA MA IL FUTURO RESTA INCERTO

Si consolidano i segnali positivi nel IV trimestre dell’anno: il clima di fiducia sale di tredici punti sull’anno precedente.
Le aspettative di breve termine, tuttavia, continuano ad essere caratterizzate da incertezza.

15 Gennaio 2015
Ufficio Studi
PUBBLICI ESERCIZI: A DICEMBRE +0,9%

PUBBLICI ESERCIZI: A DICEMBRE +0,9%

Nel mese di dicembre i prezzi nei pubblici esercizi sono rimasti sugli stessi livelli di novembre.
Nella media dell’anno la variazione dei prezzi è stata dell’1,2% a fronte di un’inflazione generale che si è fermata allo 0,2%.

12 Gennaio 2015
Ufficio Studi
PUBBLICI ESERCIZI: PREZZI FERMI A NOVEMBRE

PUBBLICI ESERCIZI: PREZZI FERMI A NOVEMBRE
Nel mese di novembre i prezzi nei pubblici esercizi sono rimasti sugli stessi livelli di ottobre. In un anno l’aumento è stato dello  0,9% mentre l’inflazione acquisita è dell’1%.

23 Dicembre 2014
Notizie dal mondo FIPE
ANSEB: BENE L’AUMENTO DEL TETTO DEFISCALIZZATO DEL BUONO PASTO ELETTRONICO ATTENZIONE ADESSO ALLA GARA CONSIP

ANSEB: BENE L’AUMENTO DEL TETTO DEFISCALIZZATO DEL BUONO PASTO ELETTRONICO ATTENZIONE ADESSO ALLA GARA CONSIP
Con l’approvazione definitiva della legge di Stabilità 2015 è arrivato il primo regalo di Natale per i lavoratori dipendenti: l’innalzamento del valore esentasse a 7 euro per i buoni pasto elettronici.

23 Dicembre 2014
Notizie dal mondo FIPE
Padova – Il libro per bambini che fa riscoprire la “merenda buona” di pasticceria e mette in guardia dalle “merende stregate”

    COMUNICATO STAMPA DEL 10 DICEMBRE 2014

Il libro per bambini che fa riscoprire la “merenda buona” di pasticceria

e mette in guardia dalle “merende stregate”

IL PASTICCERE GIUSEPPE E LA RICETTA SEGRETA

Parte del ricavato servirà per comprare un frigo per la Banca del Latte Materno  al Dipartimento di Terapia Intensiva e Patologia Neonatale di Padova

10 Dicembre 2014
Ufficio Studi
PUBBLICI ESERCIZI: FATTURATO ANCORA IN CALO NEL TERZO TRIMESTRE

PUBBLICI ESERCIZI: FATTURATO ANCORA IN CALO NEL TERZO TRIMESTRE
Nel terzo trimestre del 2014 il fatturato delle imprese di pubblico esercizio è risultato in calo del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a fronte di una diminuzione dello 0,6% dell’indice generale del fatturato dei servizi.

3 Dicembre 2014
Notizie dal mondo FIPE
BUONO PASTO DEFISCALIZZATO FINO A 7 EURO: APPROVATO L’EMENDAMENTO

BUONO PASTO DEFISCALIZZATO FINO A 7 EURO: APPROVATO L’EMENDAMENTO
«Per quanto riguarda l’aumento del valore esentasse del buono pasto, è stato compiuto un primo passo molto importante a sostegno dei lavoratori, dipendenti e non dipendenti, finalizzato al rilancio dei consumi, all'equità sociale e alla riduzione del codice fiscale».

26 Novembre 2014
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su