Documenti
22-07 Green Pass, Fipe-Confcommercio sposa la linea delle Regioni: “Garantisce equilibrio e sicurezza”

“Con l’Italia in zona bianca, il Green pass rappresenta uno strumento straordinario ed efficace sia per riaprire quelle attività al momento ancora chiuse, come le discoteche, sia per consentire l’accesso di un numero più ampio di persone in occasione di eventi culturali o spettacoli. Se invece i livelli di rischio, a cui si sta lavorando sulla base di nuovi parametri, dovessero

Download
21-07 Green Pass al ristorante, Fipe-Confcommercio: “Spacca 3 milioni di famiglie e non serve a convincere gli over 60”

“Da lunedì prossimo se passa l’obbligo del green pass anche per andare al ristorante oltre tre milioni di famiglie italiane verranno letteralmente spaccate in due. Al momento infatti ci sono circa 4 milioni di giovanissimi tra i 12 e i 19 anni non ancora vaccinati. Non si tratta di no vax ma di persone in attesa del loro turno.

Download
Turismo: SIB, convegno sugli stabilimenti balneari storici

Ai Bagni Pancaldi di Livorno il 23 luglio alla presenza di Massimo Garavaglia, Ministro del turismo.

“Vogliamo celebrare il 60esimo anniversario della costituzione del Sindacato Italiano Balneari, (1960-2020) la più antica e rappresentativa organizzazione degli imprenditori balneari del nostro Paese, con una serie di iniziative che mettano in evidenza il ruolo e la funzione della balneazione attrezzata italiana, la quale, con la sua storia plurisecolare, ha reso competitivo il nostro Paese nel mercato internazionale delle vacanze costituendo una delle più importanti espressioni del Made in Italy” – è quanto ha annunciato Antonio Capacchione, presidente del S.I.B. che aderisce a FIPE/Confcommercio.

Download
20-07 Green Pass, Fipe-Confcommercio: Si alla vaccinazione, no a discriminazione tra le imprese. O per tutte, o per nessuna

Se le nuove, ipotetiche, regole sull’utilizzo del green pass dovessero diventare legge, 26 milioni di italiani (17 se bastasse una sola dose) potranno andare in vacanza, sui mezzi pubblici, al supermercato, persino in ufficio e in fabbrica ma non entrare in un bar o un ristorante.

Download
19-07 Credito d’imposta sanificazione e dpi: domanda dal 4 ottobre al 4 novembre 2021

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 191910/2021 sono state dettate le modalità operative per usufruire del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, previsto dall’art. 32 del D.L. “Sostegni bis” (cfr. news Fipe).

Come si ricorderà, beneficiari sono, tra gli altri, i soggetti esercenti attività d’impresa e il credito d’imposta sarà riconosciuto in misura pari al 30% delle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 (fino a un massimo di 60.000 euro).

Download
I locali da ballo chiedono una data certa per riaprire e adeguati risarcimenti. Le organizzazioni di categoria: “vogliamo un incontro urgente con draghi”


Si è tenuto un incontro straordinario al quale hanno partecipato tutte le sigle del settore facenti capo a “SILB-FIPE-Confcommercio”, “Assointrattenimento-Confindustria” e “Fiepet-Confesercenti-Settore Intrattenimento” oltre che la maggioranza delle sigle dell’indotto tra le quali “AISS-Sicurezza Sussidiaria”, “SILS”, “A.DJ”.

Download
Giugno 2021: Il Bilancio Delle Imprese Di Ristorazione

Il 1 Giugno il Governo ha dato l’ok al consumo anche all’interno di bar e ristoranti e dal 22 Giugno, per la zona bianca, è venuto meno il limite massimo di capienza di 6 persone per tavolo negli spazi al chiuso. Abbiamo chiesto alle imprese di fare un bilancio di questa primo periodo di attività e quali aspettative nutrono nel prossimo futuro.

Download
06-07 Via alle domande per il contributo a fondo perduto “alternativo” del Sostegni-bis

L’Agenzia dell’Entrate, con Provvedimento n. 175776/2021,  ha previsto a partire dal 5 luglio l’apertura dei termini per presentare la domanda per il contributo a fondo perduto di cui all’art. 1, commi da 5 a 15 del DL “Sostegni bis”, alternativo a quello previsto dai commi 1 e 4 dello stesso articolo.

Download
Attesa per decisione del cdm di domani. PASCA, SILB-FIPE: “BASTA IPOCRISIE, RIAPRIRE I LOCALI PER FERMARE GLI ABUSI”


“Siamo convinti che il Consiglio dei Ministri di domani ponga, finalmente, fine a questa ingiustizia, quella di tenere le discoteche chiuse senza un giustificato motivo. Queste attività non potranno più sopportare di rimanere chiuse perché sarebbe un dramma per gli oltre 3000 imprenditori e per i 100.000 lavoratori dipendenti che contribuiscono al divertimento nei luoghi di vacanza e nellenostre città.

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su