EVENTO GASTRONOMICO VIVI LA NATURA IN TAVOLA
Undici ristoranti ravennati propongono un menù dedicato a prezzo fisso
Fino al 31 maggio 2015 è possibile degustare in undici ristoranti ravennati i menu di Vivi la Natura in Tavola, iniziativa organizzata dal Sindacato Ristoratori Confcommercio Ravenna.
Questo non è il tradizionale evento gastronomico, quello legato ai piatti tipici della tradizione e del territorio.
INDAGINE PASQUA E PASQUETTA 2015
Flessione in vista per la clientela che nei giorni di Pasqua si accinge a frequentare i ristoranti del Belpaese. È quanto emerge dall’indagine condotta dal Centro Studi della Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi analizzando i risultati dell’indagine promossa sui locali italiani.
IL TURISMO INTERNAZIONALE E L'ITALIA
Negli ultimi sei anni, gli arrivi dei turisti stranieri nel nostro paese sono aumentati di 8 milioni passando da quasi 42 milioni del 2008 a poco più di 50 milioni del 2014, anno che ha registrato oltre 184 milioni di pernottamenti per una spesa di 34 mld di euro.
IL SISTEMA BALNEARE, VALORE ITALIANO
Pubblichiamo l'indagine del centro studi Fipe sul sistema Balneare realizzata a marzo 2015.
Il mare è una grande risorsa del turismo italiano, infatti tra le tante attrazione del nostro paese, città d'arte, montagna, laghi, terme, il 30% dei turisti si reca nel nostro paese principalmente per questa risorsa, che ne fa la prima attrazione battendo le città d'arte (26,8%)
NATI-MORTALITÀ DEI PUBBLICI ESERCIZI NEL 2014
Negativo il saldo tra le imprese iscritte e cessate nei “servizi di ristorazione” per l’anno 2014.
A livello nazionale il settore ha perso 3 imprese ogni 100 attive con una sostanziale omogeneità nelle diverse aree territoriali.
GIORNATA EUROPEA DEL GELATO - I DATI DEL SETTORE
La fotografia rilasciata da Fipe in occasione della Giornata Europea del Gelato artigianale.
UN ATTIMO DI PACE E APPE PADOVA: RICETTE DI CUCINA BIBLICA PENSANDO AL MENU DI PASQUA
A Pasqua cucina un piatto biblico è la proposta nata nell’ambito del progetto “Un attimo di pace” promosso dalla Pastorale della comunicazione della Diocesi di Padova, in collaborazione con Associazione Provinciale Pubblici Esercizi (APPE) di Padova.
A RIETI LA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DI BUSINESS DEL BAR
Sono numerosi gli imprenditori che hanno partecipato ieri 16 marzo alla presentazione della guida di business del bar che si è svolta presso la sede della Confcommercio-Imprese per l'Italia di Rieti. Dedicata al mondo del bar, la guida segue quella della ristorazione e fa parte della collana “Le Bussole”.
LA RISTORAZIONE TRA REGOLAMENTI E SVILUPPO
Confcommercio Marche, in collaborazione con la Regione Marche e Fipe, ha organizzato a Fermo, nell'ambito della manifestazione Tipicità, un convegno sul ruolo della ristorazione nella promozione e valorizzazione del territorio e dunque del turismo, toccando anche gli effetti che le nuove norme dettate dai recenti regolamenti europei, soprattutto quelle sugli allergeni, producono sulle imprese del settore.
PREZZI DEI BENI E SERVIZI TURISTICI: -1% SU GENNAIO 2014
Nel mese di gennaio 2015, i prezzi nei beni e servizi turistici diminuiscono del -1,1% nei confronti di gennaio 2014. La dinamica tendenziale è principalmente dovuta alla flessione su base annua dei beni turistici specifici e non specifici (carburanti, prodotti alimentari e bevande, abbigliamento e calzature) e dei trasporti.