COVID-19 News
14-08 Green pass necessario nelle mense aziendali

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha fornito maggiori disposizioni in ordine all’accesso nelle mense aziendali previo controllo del Green pass.

14 Agosto 2021
COVID-19 News
11-08 Regole sul controllo del documento d’identità per accedere ai servizi per i quali è prescritto il green pass

Il Ministero dell’Interno, con Circolare n. 15350/117/2/1 del 10 agosto 2021, ha fornito maggiori disposizioni in ordine a quanto espresso dalla Ministra dell’Interno Lamorgese che, come noto, nelle dichiarazioni di lunedì 9 agosto, aveva preso una posizione netta sul problema del controllo sul documento di riconoscimento nei confronti dei clienti che vogliano usufruire di servizi e attività per l’accesso ai quali è richiesto il possesso di una delle certificazioni verdi.

11 Agosto 2021
Comunicazione Notizie dal mondo FIPE
I risultati dell’indagine Gruppo Donne imprenditrici Fipe


Il Gruppo Donne imprenditrici della Fipe in collaborazione con Global Thinking Foundation e l’Osservatorio sul Fintech per la Sostenibilità di GLT Foundation, ha elaborato un questionario sui temi di: risparmio economico, gestione finanziaria, impatto ambientale, sicurezza e formazione, al fine di comprendere il contesto lavorativo delle donne imprenditrici dei pubblici esercizi e ottimizzare la gestione della loro attività.

6 Agosto 2021
Comunicazione Notizie dal mondo FIPE
Balneari: Sib, danneggiati da chi non rispetta le regole


Capacchione
: “E’ giusto e nel nostro interesse perseguire i contravventori evitando, però, di criminalizzare un settore che sta contribuendo in maniera significativa alla ripartenza economica dell’Italia”.
“Gli stabilimenti balneari italiani durante il periodo estivo sono, da sempre, le attività turistiche più controllate in assoluto - ha affermato Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE-Confcommercio - e in questo momento storico ancora di più”.

4 Agosto 2021
COVID-19 News
29-07 Green pass – per bar e ristoranti

Green Pass: come riconoscere facilmente quello autenticoPer verificare se una Certificazione verde è autentica bisogna utilizzare l'app gratuita VerificaC19 installata su un dispositivo mobile.

29 Luglio 2021
COVID-19 News
28-07 Conversione “Sostegni bis”

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 176, la legge 23 luglio 2021 n. 106 – in vigore dallo scorso 25 luglio - di conversione, con modificazioni, del D.L. 25 maggio 2021 n. 73, c.d. “Sostegni-bis” recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”.

28 Luglio 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ green pass & servizi – DL n. 105/2021 – agg. al 27-07-2021

Ho un ristorante, dove e da quando sarà obbligatorio entrare con il green pass?
Ai sensi del D.L. n. 105/2021, a partire dal 6 agosto 2021, occorrerà esser muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 per accedere ai seguenti servizi e attività:


• servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, al chiuso (cfr. cartello da richiedere presso la tua Fipe - Confcommercio). Dunque, la disposizione non si applica per l’accesso ai tavoli all’aperto, né per il consumo al bancone al chiuso (es. caffè al bar ecc.); • spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi; • musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
• piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;• sagre e fiere, convegni e congressi;• centri termali, parchi tematici e di divertimento;

27 Luglio 2021
COVID-19 News
26-07 Green pass & servizi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il D.L. 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”.

26 Luglio 2021
COVID-19 News
23-07 Green pass, Fipe-Confcommercio: “Non possiamo fare noi i controlli. Va introdotta l’autocertificazione”

“I gestori dei bar e dei ristoranti non sono pubblici ufficiali e come tali non possono assumersi responsabilità che spettano ad altri. È impensabile che, con l’attività frenetica che caratterizza questi locali, titolari e dipendenti possano mettersi a chiedere alle persone di esibire il loro green pass e ancor meno a fare i controlli incrociati con i rispettivi documenti di identità. Così facendo c’è il rischio di rendere inefficace la norma.

23 Luglio 2021
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su