Ufficio Studi
Ristorazione: +1,4% il fatturato nel IV trimestre 2016


Nel quarto trimestre del 2016 l’indice del fatturato (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) delle imprese che erogano servizi di ristorazione (bar, ristoranti, mense) è stato pari a 99,7 segnando una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del +1,4%. Nell’anno 2016 la variazione media sull’anno precedente si è attestata a +1,9%.

1 Marzo 2017
Ufficio Studi
Qualche ombra sul clima di fiducia


Nel quarto trimestre 2016 il clima di fiducia delle imprese perde un po’ dello slancio dei trimestri precedenti chiudendo a -10% rispetto allo stesso periodo del 2015.
L’esito delle festività natalizie non ha alimentato l’ottimismo degli imprenditori verso le prospettive di breve termine, i giudizi rimangono prudenti nei riguardi delle performance economiche e dell’occupazione.

20 Febbraio 2017
Notizie dal mondo FIPE
A Ferrara la sicurezza è una priorità


Ascom e Fipe hanno presentato il "Vademecum per la sicurezza delle attività commerciali", redatto dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri. Felloni: "il tema della sicurezza e della coesione sociale è fondamentale".
Uno strumento informativo agile e con indicazioni semplici e chiare. E' il "Vademecum per la sicurezza delle attività commerciali", presentato il 15 febbraio scorso da Ascom Confcommercio e Fipe Ferrara, e redatto dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri. "Riteniamo – ha detto Giulio Felloni, presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara - che oggi più che mai il tema della sicurezza e della coesione sociale sia fondamentale: solo una città ed un territorio percepiti sicuri possono essere vivibili e fruibile dai cittadini nel senso più ampio del termine ed appetibili da investitori e turisti. 

16 Febbraio 2017
Notizie dal mondo FIPE
Come trasformare le voci di costo in leve di fatturato – Fipe business School

Secondo appuntamento a Grosseto con il corso manageriale
Fipe per i gestori di bar e ristoranti
Confcommercio: “Orgogliosi di offrire sul territorio la formazione della Fipe Business School, come un'opportunità di crescita professionale”

15 Febbraio 2017
Notizie dal mondo FIPE
Home Restaurant: il testo, che dall’8 febbraio è al vaglio del Senato, viene monitorato dalla FIPE che ha predisposto una serie di ipotesi emendative per migliorare l’impianto normativo

Gli uffici della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) hanno seguito e presidiato costantemente (con audizioni, incontri e presentazione di emendamenti) il testo della Legge dal suo ingresso alla Camera, considerandolo un primo passo verso la regolamentazione nazionale di questo fenomeno, in crescente espansione e di livello mondiale.
Il testo approvato dalla Camera dei Deputati presenta degli aspetti che vanno mantenuti, e per i quali è stata rilevante l’azione della FIPE, come:

13 Febbraio 2017
Notizie dal mondo FIPE
Il cliente prenota e non si presenta al ristorante. Come comportarsi?


Appuntamento martedì 7 febbraio alle ore 11 a Milano per un convegno organizzato da The Fork con la partecipazione del presidente di Fipe Lino Stoppani
Un cliente chiama il ristorante, prenota il tavolo e, senza preavviso, non si presenta nel locale. Per i ristoratori rappresenta un malcostume tanto frequente quanto fastidioso. Come si può gestire questo problema e quali potrebbero essere delle valide soluzioni? Il presidente di Fipe Lino Enrico Stoppani ne parlerà a Milano nel corso di una tavola rotonda organizzata da The Fork e Identità Golose, alla presenza di Almir Ambeskovic, country manager di The Fork, degli chef stellati Davide Oldani, Enrico Cerea, Claudio Sadler, Enrico Santini, e rappresentanti del mondo della ristorazione per un costruttivo confronto di settore.

7 Febbraio 2017
Ufficio Studi
Ristorazione: rapporto annuale 2016


Questo rapporto fa il punto sullo stato dei pubblici esercizi in Italia utilizzando le informazioni disponibili al 31 dicembre 2016. Un obiettivo che viene perseguito analizzando le principali variabili macro di un settore complesso quale è quello della ristorazione senza trascurare, tuttavia, anche alcuni fenomeni micro come, ad esempio, quello relativo alla dinamica dei prezzi di alcuni prodotti di punta del consumo alimentare fuori casa. In tale contesto, anche alla luce del quindicennale dell’introduzione dell’euro, è stata effettuato un approfondimento sull’evoluzione dei prezzi della tazzina di caffè espresso al bar.

3 Febbraio 2017
Notizie dal mondo FIPE
“Valorizzare le sinergie tra Turismo e Industrie Culturali e Creative (ICC) per promuovere l’innovazione nel turismo, attirare nuovi visitatori da paesi terzi e aiutare l’industria a cogliere opportunità in settori a forte potenzialità di crescita”


Il Presidente Stoppani è intervenuto al convegno “Innovazione, sviluppo tecnologico e sinergie tra offerta turistica e ICC”, organizzato a Milano presso Palazzo Lombardia, per fare il punto sul rapporto tra Turismo e Industrie Culturali e Creativa come volano della crescita del settore e sul ruolo dell’Italia come Paese all’avanguardia nel settore.

2 Febbraio 2017
Notizie dal mondo FIPE
Best in Sicily 2017 – Caffè Sicilia premiato Miglior Bar 2017

Premiati a Palermo diciannove realtà produttive dell'enologia, dell'agroalimentare e dell'ospitalità siciliane che si sono contraddistinte per qualità e spirito imprenditoriale. È Best in Sicily 2017, l'evento organizzato dal giornale online Cronache di Gusto, in partnership con la Presidenza della Regione siciliana e l'assessorato regionale all'Agricoltura, che quest'anno giunge alla decima edizione e che avrà come cornice un contesto prestigioso come quello del Teatro Massimo.

27 Gennaio 2017
Notizie dal mondo FIPE
#NONSOLOANANAS

UN’INIZIATIVA TRA RISTORATORI E PRODUTTTORI ORTOFRUTTICOLI PER VALORIZZARE UN MAGGIORE CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA
Più scelta di frutta e verdura nei menù della ristorazione italiana: è questo l’obiettivo dell’iniziativa #NONSOLOANANAS, che è stata lanciata dalla campagna di informazione e promozione “Nutritevi dei colori della vita” (www.nutritevideicoloridellavita.com) – promossa da UNAPROA e cofinanziata da Unione europea e Stato italiano – in una conferenza stampa di presentazione il 25 gennaio a Roma.

26 Gennaio 2017
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su