Il 7 e 8 aprile il Presidente Lino Enrico Stoppani prenderà parte ai lavori, in rappresentanza della Fipe, al Convegno Europeo Mangio Sicuro Mangio Meglio che si svolgerà a Palazzo Comitini, via Maqueda 100 a Palermo. L’obbiettivo del Convegno, affidato alla Città Metropolitana di Palermo dalla Rappresentanza della Commissione Europea, ha come scopo quello di far conoscere l’importanza della “Sicurezza Alimentare” ai cittadini europei e di promuovere il manuale realizzato dalla Città Metropolitana di Palermo su questo tema. I lavori del Convegno si articoleranno in due giornate.
Prosegue il progetto, nato da un’iniziativa di Ascom Bergamo, Associazione Angelman e Fondazione per la ricerca sulle malattie rare e diffuso da Fipe a livello nazionale, per favorire l’inclusione di chi ha difficoltà a comunicare.
Il Comune di Parma, in collaborazione con l’Azienda USL e con le associazioni “Noi uniti per l’autismo”, ANFASS Parma e ANGSA, finanziata con il contributo di Ascom Parma e di Confesercenti Parma, hanno presentato il 30 marzo il progetto “Al bar scelgo io!” che coinvolgerà alcuni esercenti della città disponibili a consegnare le tovagliette a tutti coloro che abbiano difficoltà comunicative.
La Fipe, rappresentata dal Presidente Lino Enrico Stoppani, insieme ad un gruppo ristretto di imprese del settore dei pubblici esercizi, con la partecipazione di Confcommercio – Imprese per l’Italia, ha incontrato il Senatore Maurizio Sacconi - Presidente della Commissione lavoro del Senato in merito alle recenti novità normative recanti l’abrogazione delle disposizioni sul lavoro accessorio.
Si è tenuto oggi, nell'ambito di BIT 2017, il convegno: “Le guide turistiche alla sfida del mercato internazionale”. Hanno partecipato la Coordinatrice di Confcommercio Professioni, Annarita Fioroni, la Presidente di Confguide, Paola Migliosi, il Vice Presidente vicario di Fipe Aldo Cursano e di Valeria Gerli, Vice Presidente Vicario ConfGuide.
Iniziati questa mattina i lavori del Forum con la conferenza stampa del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.
L'Europa nello scenario internazionale e il ruolo delle banche per la crescita dell'Unione europea; le eccellenze e le attrattività dell'Italia tra turismo e cultura e il ruolo pubblico/privato per la valorizzazione del turismo e dei territori: questi i temi al centro della diciottesima edizione del Forum "I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000" organizzato da Confcommercio, in collaborazione con Ambrosetti.
Consegnata al Santo Padre la ‘maglietta rossa’ del bagnino e oltre 1.000 zainetti con prodotti per l’igiene personale a favore dei bisognosi.
Per questa estate in programma altre iniziative benefiche e solidali in favore dei bambini e delle persone indigenti.
Oltre 1.500 imprenditori balneari provenienti da tutta Italia, accompagnati dalle famiglie e dai propri dipendenti, erano presenti oggi a Roma in piazza San Pietro per l’udienza generale di Papa Francesco.
La Fipe è intervenuta al seminario sulla Direttiva UE 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati organizzata a Roma da Confturismo in collaborazione con ECTAA (l'Organizzazione europea delle Federazioni dei Tour operator e Agenti di viaggio) ed Hotrec. Si tratta di una direttiva che regolamenta i pacchetti turistici e che dovrà essere recepita nell'Ordinamento dei singoli Stati Membri, Italia inclusa, entro il 31 dicembre di quest'anno.
Davanti ad una folta platea di imprenditori del settore è stata presentata, nel pomeriggio di lunedi' 13 marzo, la guida di business della ristorazione. L’appuntamento, voluto da Ascom e Fipe provinciale e coordinato dal direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara Davide Urban, si è tenuto al Polo del Gusto "Borgo le Aie" , la realtà inaugurata a Gualdo.
Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
INAIL ha lanciato un bando che mette a disposizione risorse per rinnovare, parzialmente o in toto, la tua attività per renderla più moderna e sicura.
Il bando finanzia:
Progetti di ristrutturazione
Acquisto macchinari
...e molto altro
Il SIB non aderisce alla manifestazione organizzata per il 15 marzo a Roma da alcune sigle degli ambulanti e alla quale hanno invece aderito altre organizzazioni di rappresentanza balneare.
Il SIB stigmatizza energicamente chi cerca di contrabbandare il concetto che chi partecipa alla manifestazione del 15 marzo è contro le aste e chi invece decide di non partecipare è a favore.