Documenti
12 settembre: Il digitale e il business fuori casa


Appuntamento a Roma il 12 settembre. 

Quale ruolo svolge oggi il digitale per spingere il business del fuori casa? E come il mondo digitale può favorire le relazioni tra consumatori e imprenditori del settore?

Download
#fisconfcommercio – Meno economia sommersa, più crescita.


Alla presenza del ministro dell’Economia e delle Finanze Padoan e del direttore dell’Agenzia delle entrate e riscossione Ernesto Maria Ruffini si è tenuto oggi a Roma presso la Confcommercio – Imprese per l’Italia l'ormai consueto convegno che la confederazione dedica al tema del fisco.

Download
Il digitale e il business fuori casa


Appuntamento a Roma il 12 settembre

Quale ruolo svolge oggi il digitale per spingere il business del fuori casa? E come il mondo digitale può favorire le relazioni tra consumatori e imprenditori del settore?

Download
Ristorazione commerciale: +1,0 % su giugno 2016

A giugno 2017 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,0% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2017 si attesta sullo 0,4% sia per la ristorazione commerciale che per l’intero settore e sullo 0,5% per la ristorazione collettiva. A livello  generale i prezzi al consumo aumentano dell’ 1,2%.  Si riduce la forbice tra la dinamica dei prezzi dei pubblici esercizi e quella del tasso di inflazione generale per effetto della decelerazione di quest’ultima. aumenti intorno all’1%. Per la ristorazione collettiva l’anno l’ incremento è dell’1,3%.

Download
Clima di fiducia positivo


Nel secondo trimestre 2017 il clima di fiducia delle imprese di ristorazione torna, dopo un semestre, in zona positiva. L’indice è superiore di 15 punti rispetto a quanto rilevato un anno fa. Anche l’occupazione risente del miglioramento del clima di fiducia.

Download
Fipe-Roma: “occorre porre un argine all’aumento indiscriminato di esercizi commerciali, servono regole strutturali”

CRESCITA SENZA CONTROLLO DEI PUBBLICI ESERCIZI, MINIMARKET, CHIOSCHI E TAKE AWAY, ECCO GLI AMICI DELLA MALA MOVIDA  

"Non sono le ordinanze la soluzione contro la mala movida. Serve piuttosto un corpus di regole strutturali per arginare il proliferare incontrollato di un microcosmo di minimarket, take away e tutti quei piccoli esercizi commerciali che operano con personale ridotto al minimo e in spazi limitati favorendo la concentrazione della clientela (e il relativo consumo) all'esterno". Questa la posizione espressa da Fabio SpadaPresidente di Fipe Roma a seguito dell'ordinanza emanata sul tema qualche giorno fa dal sindaco di Roma Virginia Raggi contro la vendita di bevande alcoliche e il loro consumo in ogni angolo della città.

Download
Ristorazione commerciale: +1,1 % su maggio 2016

A maggio 2017 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,1% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2017 si attesta sullo 0,4%. A livello generale i prezzi al consumo aumentano dell’ 1,4%. Si amplia la forbice tra la dinamica dei prezzi dei pubblici esercizi e quella tasso di inflazione generale per effetto dell’incremento di quest’ultima. 

Download
Ristorazione: fatturato in (moderata) crescita

Nel primo trimestre del 2017 l’indice del fatturato delle imprese di ristorazione è aumentato dell’1,5% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Si tratta di un valore che incorpora anche la dinamica dell’inflazione e pertanto l’aumento reale è più contenuto.

Download
Sangalli: “accelerare sulle riforme per sostenere gli indizi di vitalità degli ultimi tempi”

Per il presidente di Confcommercio "è presto per parlare di svolta", ma comunque "va riconosciuto pienamente il ruolo dei servizi di mercato nell'accelerazione del Pil nella prima parte del 2017". Senza "i gravi difetti strutturali che frenano il nostro sistema produttivo potremmo sperare in un traguardo al 2% del Pil per il 2017".

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su