Documenti
Ristorazione commerciale: +1,4 % su maggio 2017


A maggio 2018 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell’1,4% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2018 si attesta sull’ 1,1%. A livello generale i prezzi al consumo aumentano dell’ 1,0%.

Download
Pos: no sanzioni a chi non accetta pagamenti con carte


Il Consiglio di Stato ha “bocciato” il tentativo di estendere le sanzioni previste dal codice penale ex art. 693 c.p. in caso di mancata accettazione del pagamento elettronico (in quanto moneta avente corso legale). 
Conseguentemente, per il momento, pur sussistendo un obbligo per gli esercizi commerciali di garantire il pagamento tramite moneta elettronica, non è prevista alcuna sanzione in caso di inottemperanza.

Download
World Best Plate Challenge 2018 – concorso internazionale


La World Gourmet Society, l’associazione gourmet che coinvolge oltre 35.000 sostenitori tra appassionati e professionisti della cucina di tutto il mondo, propone il concorso World Best Plate Challenge 2018, volto a premiare il piatto che in maniera più originale saprà valorizzare la maestria, gli ingredienti e i prodotti del proprio territorio.

Download
Ristorazione commerciale: +1,3 % su aprile 2017

Ad aprile 2018 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,3% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2018 si attesta sull’ 1,0%. A livello generale i prezzi al consumo aumentano dello 0,5%.

Download
Turismo: +0,5% su aprile 2017


In accelerazione i prezzi dei beni e dei servizi turistici la cui variazione tendenziale passa dal +2,1% di marzo al +0,5% di aprile.
L’aumento dei prezzi nei servizi di ristorazione si attesta ad 1,3% mentre i servizi di alloggio registrano una variazione del +1,0%.
I trasporti registrano una variazione negativa(-5,6%).

Download
Nati-mortalità dei Pubblici esercizi nel 2017


Sono circa 14 mila le imprese nate nei servizi di ristorazione nel 2017, circa 1.700 imprese in meno rispetto all’anno precedente. Sono oltre 25 mila le imprese che hanno cessato la loro attività. E’ negativo quindi  il saldo tra le imprese iscritte e cessate.  A livello nazionale il settore ha perso 3,5 imprese ogni 100 attive.

Download
Ristorazione commerciale: +1,3 % su marzo 2017


A marzo 2018 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell’1,3% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2018 si attesta sullo 0,9%. A livello generale i prezzi al consumo aumentano dello 0,8%. Il Bar registra aumenti dell’1,5%, mentre per i ristoranti la variazione tendenziale è più contenuta (1,1%). 

Download
Turismo: +2,1% su marzo 2017


In accelerazione i prezzi dei beni e dei servizi turistici la cui variazione tendenziale passa dal +1,6% di febbraio a +2,1% di marzo. L’aumento dei prezzi nei servizi di ristorazione si attesta ad 1,3% mentre i servizi di alloggio registrano una variazione del +2,3%. Gli aumenti più consistenti si registrano soprattutto per i trasporti (+7,7%).

Download
BALNEARI, SIB: QUESTO PARLAMENTO PONGA FINE ALLE NOSTRE INCERTEZZE


Bisogna emanare una legge nazionale che tuteli 30.000 imprese balneari italiane a rischio chiusura
“Le dichiarazioni dell’ex Commissario europeo Frits Bolkestein anche se, come è noto, non costituiscono alcuna interpretazione autentica della Direttiva europea che porta il suo nome (in quanto la stessa spetta alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea) aiutano, comunque, nella giusta battaglia che gli imprenditori balneari italiani stanno portando avanti da oltre dieci anni contro la messa ad evidenza pubblica delle loro aziende” afferma Riccardo Borgo, presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari/FIPE - Confcommercio.

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su