Documenti
Convegno: “Riviera, scelta di gusto. Food, Beverage & Emotions propulsori per il turismo”


Lunedì 25 febbraio 2019, ore 14:30 – Palacongressi di Rimini 
Confcommercio della provincia di Rimini insieme a FIPE, SILB e Regione Emilia Romagna, organizza un convegno che si propone di fare emergere il ruolo fondamentale giocato dal comparto dei pubblici esercizi, dei servizi e dell’intrattenimento nel turismo, come autentico propulsore di attrattività e fattore imprescindibile al momento della scelta della meta di vacanza. Lo farà attraverso gli interventi di protagonisti diversi, ma sinergici: il pubblico, il privato e il mondo della rappresentanza delle imprese.  Lunedì 25 febbraio 2019, ore 14:30 – Palacongressi di Rimini

Download
#Rimpiattino approda a Mantova

La doggy bag si diffonde nei ristoranti mantovani e diventa il “Rimpiattino” 
Nuova iniziativa contro lo spreco alimentare di Fipe Confcommercio Mantova

Si consolida sempre più anche nel mantovano la pratica delle doggy bag - i contenitori per portare a casa alimenti e bevande non consumati al ristorante - grazie alla nuova iniziativa contro lo spreco alimentare di Fipe-Confcommercio Mantova.

Download
FareTurismo


Dal 13 al 15 marzo 2019, l’Università europea di Roma ospiterà FareTurismo, evento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche.

Download
Bergamo- parte #Rimpiattino

La lotta allo spreco alimentare passa dal ristorante 
Ascom Bergamo, Fipe e Comieco lanciano la campagna “rimpiattino” 
42 ristoranti hanno già aderito 
La lotta allo spreco alimentare passa dal ristorante. Ascom Bergamo Confcommercio lancia la nuova campagna contro lo spreco alimentare “Rimpiattino, la doggy bag all’italiana”: contenitori in cartoncino riciclabile firmati da affermati designer e illustratori che permettono di portare a casa dal ristorante, in tutta comodità, il cibo e le bevande non consumate.

Download
Parte da Varese #Rimpiattino


E’ partito oggi da ben 23 ristoranti varesini che hanno già aderito a questa iniziativa il viaggio di #Rimpiattino lungo tutto lo stivale contro lo spreco alimentare. 
Dei coloratissimi contenitori composti da cartone riciclato grazie al quale i clienti dei ristoranti avranno modo di portarsi a casa quanto rimasto del pranzo o della cena, l’idea per una cultura antispreco lanciata da Fipe insieme a Comieco.

Download
Accordo Fipe – Intesa SanPaolo – Il credito a misura dei pubblici esercizi

Accordo Fipe - Intesa SanPaolo 
Nuovi servizi digitali e finanziamenti per le aziende associate 
Fipe ha definito un accordo di collaborazione con Intesa San Paolo che affianca ai tradizionali prodotti bancari alcuni servizi di accesso al credito particolarmente interessanti sia sotto il profilo delle condizioni che delle modalità di erogazione. Si tratta di prodotti e servizi, forniti in esclusiva ai soci del sistema.

Download
I nuovi stili alimentari degli italiani

CONFERENZA STAMPA 
Presentazione del Rapporto Ristorazione 2018 Fipe – Martedì 29 gennaio 2019 - Ore 11 - Presso Sede Fipe - Sala Cerroni (piazza G.G. Belli, 2 - 00153 Roma)

Nel corso della conferenza stampa Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi - presenterà il Rapporto Ristorazione 2018 con i dati strutturali del settore e con un approfondito focus sul cambiamento degli stili alimentari degli italiani. In tale contesto con Deliveroo si parlerà anche del ruolo del food delivery.

Download
Ristorazione commerciale: +1,4 % su dicembre 2017


A dicembre 2018 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione nulla rispetto al mese precedente e dell’1,4% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione media per l’anno 2018 si attesta sull’ 1,3% sia per la ristorazione commerciale che l’intero comparto dei  servizi di ristorazione. A livello  generale i prezzi al consumo aumentano in media dell’ 1,2%.

Download
Ristorazione commerciale: +1,3 % su ottobre 2017


A ottobre 2018 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione nulla rispetto al mese precedente e dell’1,3% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2018 si attesta sull’ 1,3%. A livello  generale i prezzi al consumo aumentano dell’ 1,6%.

Download
Turismo: +2,5% su ottobre 2017


In lieve decelerazione rispetto a quanto rilevato nel mese precedente i prezzi dei beni e dei servizi turistici (+2,5%).La variazione dei prezzi nei servizi di ristorazione dei servizi di alloggio si attesta rispettivamente a +1,3% e +1,5%. Le voci che registrano l’incremento più consistente sono quelle dei trasporti e dei beni turistici specifici e non specifici (rispettivamente 3,6% e +3,8%).

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su