Documenti
Bilancio Estate 2019


Difficile fare un bilancio a stagione ancora in corso. Possiamo tuttavia dire che la stagione è iniziata male e si è via via ripresa nei mesi di luglio e agosto, sicuramente dal lato dei flussi turistici molto meno da quello della spesa perchè gli italiani sono andati in vacanza con il freno a mano tirato ma anche gli inglesi per via della svalutazione della sterlina e i tedeschi per la pessima congiuntura economica che attraversa la Germania.

Download
Ristorazione: +1,2% il fatturato nel II trimestre 2019

Nel secondo trimestre del 2019 l’indice del fatturato (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) delle imprese che erogano servizi di ristorazione (bar, ristoranti, mense) è stato pari a 113,1 segnando una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del +1,2%. Nel complesso del turismo (alloggio e ristorazione) l’indice del fatturato ha segnato un incremento del +0,4% per effetto della modesta performance dei servizi di alloggio (+0,1%). Il fatturato dei servizi complessivamente registra un incremento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’analisi per attività economica mostra una diminuzione tendenziale delle attività professionali scientifiche e tecniche (-0,1%) e incrementi tendenziale per tutti gli altri settori  dei servizi.

Download
Ristorazione commerciale: inflazione ancora stabile +1,4% su Luglio 2018


A Luglio 2019 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,4% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2019 si attesta sull’ 1,4%. A livello generale i prezzi al consumo aumentano dello 0,4%.
I Bar registrano aumenti dell’1,4%, ristoranti e pizzerie rispettivamente dell’1,6% e dell’1,2%. Per la ristorazione collettiva l’incremento si attesta sullo 0,8%.

Download
Turismo: +0,9% su Luglio 2018


In decelerazione i prezzi dei beni e dei servizi turistici la cui variazione tendenziale passa da +1,2% di giugno a +0,9% di luglio. L’aumento dei prezzi nei servizi di ristorazione si attesta ancora ad 1,4% mentre i servizi di alloggio registrano una variazione dello +0,3%. I beni turistici registrano una contrazione dello 0,2%.

Download
Sicurezza e burocrazia, questioni aperte nei pubblici esercizi


A Udine il Direttore Generale di Fipe Confcommercio Roberto Calugi. 

«Il tema sicurezza c’è. Anche nei pubblici esercizi». Roberto Calugi, direttore generale della Fipe nazionale, Federazione italiana pubblici esercizi, in conferenza stampa al Contarena di Udine, interviene anche sulla questione criminalità, in una città segnata pochi giorni da una sparatoria in pieno centro. «I bar sono rimasti di fatto l’unico presidio di socialità – osserva Calugi –, inevitabile purtroppo fare i conti anche con la malavita. Più che per i ristoranti, il problema sicurezza si pone proprio per i locali. Fipe Confcommercio si sta impegnando non a caso a tutelare queste attività, soprattutto nelle periferie, d’intesa con le Prefetture. Fondamentale la questione della prevenzione alcolica: gestire gli avventori sotto effetto di sostanze alcoliche non è mai semplice, la nostra formazione riguarda anche questo aspetto».

Download
Ristorazione commerciale: l’inflazione stabile +1,4% su giugno 2018


A giugno 2019 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell’1,4% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2019 si attesta sull’ 1,3%. A livello generale i prezzi al consumo aumentano dello 0,7%.

Download
Turismo: +1,2% su Giugno 2018


Sugli stessi livelli di crescita registrati per il mese di maggio i prezzi dei beni e dei servizi turistici, che si attestano ancora a +1,2%. L’aumento dei prezzi nei servizi di ristorazione si attesta ad 1,4% mentre i servizi di alloggio registrano una variazione del +1,9%.   I beni turistici registrano una contrazione dello 0,2%

Download
Il clima di fiducia resta negativo


Il clima di fiducia scende a 93,6, nove punti al di sotto del valore registrato un anno fa (102,2). Il mal tempo condiziona il trimestre. I giudizi sulle prospettive di breve termine restano prudenti.

Download
Tipici da Spiaggia – Il Sib porta il cibo “made in Italy” in spiaggia

"Tipici da spiaggia” - La cultura del cibo ‘Made in Italy’ sotto l’ombrellone 
L’ultimo sabato di giugno (29), luglio (27) ed agosto (31) negli stabilimenti balneari aderenti al SIB si svolgeranno una serie di iniziative volte alla promozione della tradizione enogastronomica italiana.
Alla manifestazione, patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari, forestali e del turismo, interverranno chef, ristoratori e imprenditori per raccontare la storia del territorio e dei prodotti tipici.

Download
Torino: pagamenti digitali e credito su misura per far crescere il business

Il prossimo 1 luglio alle ore 15.00 presso Ascom - Epat Torino e provincia Via Massena 20 - Torino Salone Massena (piano terra) si terrà l’ incontro, organizzato in collaborazione con Ascom ed Epat Torino per presentare i vantaggi dell’offerta dedicata ai soci FIPE scaturenti dall’accordo con Intesa Sanpaolo.

È obiettivo comune di tutti gli attori coinvolti offrire un approfondimento sulle opportunità offerte dai pagamenti digitali e da una più consapevole cultura finanziaria, nello specifico settore dei pubblici esercizi.

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su