Documenti
26-02 Coronavirus aggiornamenti Regione Lombardia


Grazie anche agli interventi della Federazione Italiana Pubblici Esercizi i bar e/o pub che prevedono la somministrazione assistita di alimenti e bevande non sono soggetti a restrizioni e pertanto possono rimanere aperti come previsto per i ristoranti, purché sia rispettato il vincolo del numero massimo di coperti previsto dall’esercizio, ad eccezione dei Comuni della “zona rossa”.

Download
26-02 Fipe chiede supporto per i Pubblici Esercizi

Pubblichiamo la lettera inviata ieri 24 febbraio 2020 al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli e per conoscenza ai Ministri Roberto GualtieriNunzia Catalfo e Dario Franceschini, a firma del nostro Presidente Lino Enrico Stoppani, in merito all’emergenza epidemiologica da COVID–19.

Download
26-02 Aggiornamenti coronavirus: DPCM 25 febbraio 2020


Nuovo DPCM recante l’adozione di ulteriori misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemologica da COVID-19

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale sono state adottate ulteriori misure per contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19.
In particolare, si segnala l’art. 2 che in materia di lavoro agile ha soppresso e sostituito l’art. 3 del DPCM 23 febbraio 2020 come segue.

Download
25-02 Emergenza Coronavirus: sospensione adempimenti e versamenti tributari nella “zona rossa”


Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ieri è stata disposta in favore dei soggetti che, alla data del 21 febbraio 2020, avevano la residenza ovvero la sede legale o operativa nel territorio dei Comuni delle Regioni Lombardia e Veneto* interessati dall’emergenza epidemiologica da COVID-2019, la sospensione:

Download
24-02 Aggiornamenti contenimento del Coronavirus


Vista la situazione di emergenza che si è venuta a creare con la diffusione del Coronavirus (COVID-19) si invitano tutti i Pubblici Esercizi ad attenersi alle indicazioni diramate dalle autorità competenti. 
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi e gli uffici territoriali sono costantemente in contatto con le Istituzioni al fine di presidiare l’evoluzione della situazione. 

Download
Il clima di fiducia peggiora


Nel quarto trimestre 2019 l’indicatore del clima di fiducia è inferiore di 17 punti rispetto allo stesso periodo di un anno fa. I giudizi verso le aspettative di breve termine non sono positive verso le performance economiche e le prospettive occupazionali. Negativo il confronto anno su anno (2019 su 2018).

Download
Buoni pasto, le imprese della distribuzione e della ristorazione insieme per denunciare un sistema insostenibile


#BuoniPastoInsostenibili 

Mercoledì 05 febbraio - Ore 11.30 - Sala Cerroni - Confcommercio - Piazza G.G. Belli, 2, Roma 

L’intero sistema di gestione rischia di saltare! Il fallimento di Qui!Group SpA, la più importante azienda di fornitura dei buoni pasti alla pubblica amministrazione, con il pesante fardello di 325 milioni di euro di debiti ha acceso il campanello d’allarme. Allo stato attuale per ogni 10 euro spesi con i buoni pasto le imprese convenzionate ottengono un rimborso di soli 8 euro e spesso con grave ritardo. Una gestione economicamente insostenibile per le imprese del commercio e della ristorazione.

Download
31-01 nota stampa Fipe su coronavirus: drastico impatto sui consumi cinesi in italia


L’ufficio studi FIPE – Confcommercio stima che l’allarme suscitato dalle notizie sulla diffusione del coronavirus stia mettendo in grande difficoltà la ristorazione cinese in Italia.

Download
Ristorazione 2019

Questo rapporto fa il punto sullo stato dei pubblici esercizi in Italia utilizzando le informazioni disponibili al 31 dicembre 2019.  
Un obiettivo perseguito analizzando le principali variabili macro di un settore complesso quale è quello della ristorazione senza trascurare, tuttavia, anche alcuni fenomeni micro come, ad esempio, quello relativo alla dinamica dei prezzi di alcuni prodotti di punta del consumo alimentare fuori casa. Domanda ed offerta sono gli spazi che formano il campo dell’indagine con informazioni generalmente tra le più aggiornate ma anche con il ricorso a serie storiche per avere contezza dell’evoluzione dei fenomeni, in particolare di quelli più specificatamente economici.

Download
04-04 EMILIA ROMAGNA FINO AL 13 APRILE P.V. PER LA RISTORAZIONE ANCORA SOLO DELIVERY


Il Ministero della Salute, d'Intesa con il Presidente dell'Emilia Romagna, con l'Ord. Pubblicata ieri sera, dispone nuove misure urgenti per il contenimento del contagio vigenti fino al 13 aprile p.v.. Tra le disposizioni di stretto interesse dei pubblici esercizi si segnala:

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su