COVID-19 News
13-03 NUOVI CHIARIMENTI GOVERNO SU APPLICAZIONE DPCM 11 MARZO


Nelle giornate festive e prefestive, sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita e gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati? 

Sì. Le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e i mercati sono chiusi nelle giornate festive e prefestive, ad esclusione delle farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività. 

13 Marzo 2020
COVID-19
13-03 nota stampa CORONAVIRUS, LA RISTORAZIONE È IL SETTORE PIÙ COLPITO DAGLI EFFETTI DEL COVID-19 CON PERDITE STIMATE PER LA FINE DEL 2020 IN 8 MILIARDI DI EURO


La ristorazione perderà 8 miliardi di euro per l'impatto dell'epidemia covid-19 sull'economia italiana. Secondo il Centro Studi della Federazione Italiana Pubblici Esercizi nel primo trimestre del 2020, anche per gli effetti delle ultime misure che hanno imposto la chiusura totale delle attività di ristorazione, il settore perderà oltre 10 miliardi di euro a cui si aggiungerà un'ulteriore perdita nel secondo trimestre per avere poi un recupero, non affatto scontato, nel secondo semestre dell'anno che, tuttavia, chiuderà con un bilancio pesante di - 8 miliardi di euro di fatturato.

13 Marzo 2020
COVID-19 News
13-03 DPCM 11 marzo 2020 – CHIARIMENTI PER I PUBBLICI ESERCIZI


Chiarimenti in ordine alle attività dei servizi di ristorazione sospese dall’art. 1, comma 1, punto 2, del DPCM dell’11 marzo 2020;

Nota del Ministero dell’Interno del 12.03.20;

13 Marzo 2020
COVID-19
12-03 nota stampa CORONAVIRUS, STOPPANI (FIPE): “PASSARE DAGLI ANNUNCI ALLA REALTÀ: SERVE SUBITO UN AIUTO CONCRETO ALLE IMPRESE”


“I provvedimenti sul lavoro, fisco, credito o di sostegno economico vanno presto trasformati da annunci in concrete azioni di aiuto alle imprese. Il rischio non è solo la possibilità di crescita del tasso di mortalità del settore, ma anche la perdita del patrimonio di conoscenze e competenze che valorizzano oggi il sistema dell'accoglienza italiano, di cui i Pubblici Esercizi sono una componente essenziale e prioritaria”.

12 Marzo 2020
Comunicazione COVID-19 FAQ News
12-03 FAQ per i pubblici esercizi 12 marzo 2020


Misure di contenimento per l’emergenza epidemiologica 

1. Quali sono gli obblighi oggi applicabili ai pubblici esercizi? E per le discoteche?

Con il DPCM dell’11 marzo 2020 è stata prevista la sospensione delle attività dei servizi di ristorazione, tra cui bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie. Inoltre, per le disposizioni che non risultano incompatibili, permane il regime normativo previsto dal DPCM dell’8 del 9 marzo 2020, ragione per cui è ancora efficace la sospensione di ogni attività nelle discoteche e locali assimilati lungo tutto il territorio nazionale.

12 Marzo 2020
COVID-19 News
12-03 LETTERA STOPPANI A TUTTI I PUBBLICI ESERCIZI ITALIANI


A tutti i Pubblici Esercizi Italiani

Cari amici imprenditori,

alla fine, purtroppo, si è materializzato quello che ritenevamo tra i peggiori scenari possibili: un provvedimento draconiano, di grande severità, che lascia però allo stesso tempo spazio ad incertezze ed iniquità. Gli ultimi provvedimenti del Governo hanno infatti imposto la chiusura delle attività commerciali, bar e ristoranti compresi, ma con eccezioni, alcune delle quali difficilmente comprensibili.

12 Marzo 2020
COVID-19 News
11-03 CORONAVIRUS ULTIMI AGGIORNAMENTI 11 MARZO ore 22:30


Informiamo che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è appena intervenuto in diretta riferendo sulle ulteriori misure da adottare per arginare l’emergenza Coronavirus.  Pur in assenza di un testo scritto, vista l'eccezionalità delle misure annunciate, si riporta di seguito un recap dei punti trattati. Priorità. Nelle scelte assunte finora sono stati presi in considerazione tutti gli interessi in campo, compresi quelli economici. Al primo posto c’è però la salute degli italiani. Attività commerciali.

11 Marzo 2020
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ per i pubblici esercizi 11 marzo 2020

Misure di contenimento per l’emergenza epidemiologica

1. Quali sono gli obblighi applicabili ai bar e ai ristoranti?
Attualmente bar e ristoranti di tutta Italia sono sottoposti ai seguenti obblighi:
• predisporre le condizioni per garantire la possibilità per gli avventori del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
• rispettare l’orario di apertura dalle ore 06,00 alle ore 18,00.

11 Marzo 2020
COVID-19
11-03 nota stampa CORONAVIRUS, FIPE: “BENE LE MISURE ECONOMICHE, MA BISOGNA FARE PRESTO E DISPORRE IL BLOCCO DEGLI SFRATTI PER MOROSITÀ”


Le misure prese dal governo per fronteggiare l'impatto economico della crisi prodotta dal Covid – 19 vanno nella direzione giusta, ma è essenziale fare presto. Questi 25 miliardi di euro, di cui 12 miliardi subito a disposizione, sono ossigeno puro per le imprese e per i lavoratori ma devono essere erogati immediatamente, senza dispersione e con criteri mirati. Bene la cassa integrazione in deroga per le micro imprese, bene le tutele ai lavoratori autonomi, bene la sospensione dei mutui e la possibilità di accedere a forme agevolate di credito. Ma è indispensabile prevedere il blocco immediato degli sfratti per morosità, altrimenti si rischia che migliaia di piccole attività che in questo momento non stanno fatturando, finiscano per perdere i propri locali”.

11 Marzo 2020
COVID-19 News
11-03 EMERGENZA CORONAVIRUS – CDM RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL’ULTERIORE RICORSO ALL’INDEBITAMENTO


Il Consiglio dei Ministri si è riunito questa mattina a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte, ed è stata approvata, ai sensi dell’articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, un’integrazione alla relazione al Parlamento per il 2020, ai fini dell’autorizzazione da parte del Parlamento di un ulteriore ricorso all’indebitamento.

11 Marzo 2020
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su