Con Ordinanza n. 11 del 24 marzo 2020, la Regione Sardegna ha previsto ulteriori misure straordinarie di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019, che si aggiungono a quelle disposte a livello nazionale.
Il D.L. n. 19/2020 conferma il proseguire della decretazione d’urgenza per l’emanazione di misure di contenimento dell’emergenza sanitaria e modifica del trattamento sanzionatorio in caso di violazione
E’ stato pubblicato il DM 25.03.2020 del MISE e del MEF recante modifiche dei Codici Ateco di cui all’allegato I del DPCM dello scorso 22 marzo, che sostituisce la lista delle attività che possono proseguire anche in questo periodo.
Per le imprese che rientrano nel campo d'applicazione della cassa integrazione in deroga (pubblici esercizi fino a 5 dipendenti ed imprese commerciali con oltre 50 dipendenti): una raccolta degli accordi per l'attuazione della cassa integrazione in deroga sottoscritti in tutte le regioni italiane.
CIRCOLARE n. 34 del 25 marzo 2020
Con il decreto interministeriale del 23 marzo 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze sono state ripartite le risorse dedicate alla cassa integrazione salariale in deroga.
Con il decreto in commento è stato ripartito e assegnato a ciascuna Regione e Provincia autonoma l’importo di 1.293,2 milioni di euro quale prima quota delle risorse previste per il finanziamento della cassa integrazione salariale in deroga da parte del d.l. “Cura Italia”.
Con la Delibera n. 2965 del 23 marzo 2020, la Giunta Regionale lombarda ha disposto, per i soggetti che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nel territorio della regione, la sospensione di alcuni adempimenti tributari.
Come annunciato dal Presidente Conte nella conferenza stampa tenutasi nel tardo pomeriggio di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge che introduce un nuovo assetto in ordine alle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Per le imprese che rientrano nel campo d'applicazione della cassa integrazione in deroga (pubblici esercizi fino a 5 dipendenti ed imprese commerciali con oltre 50 dipendenti): una raccolta degli accordi per l'attuazione della cassa integrazione in deroga sottoscritti in tutte le regioni italiane.
Articolo creato il 25 marzo 2020 e aggiornato al 14 aprile 2020
CIRCOLARE n. 33 del 24 marzo 2020
Crisi COVID 19 – Si fornisce un modello di comunicazione da inviare ai proprietari di immobili concessi per lo svolgimento delle attività dei pubblici esercizi, per sospensione e rinegoziazione dei termini contrattuali
Come noto l’emergenza epidemiologica di COVID 19 ha comportato la necessità di adottare, da parte delle autorità competenti, una serie articolata di misure di contenimento che hanno dapprima fortemente limitato e successivamente precluso, la possibilità di operare da parte della stragrande maggioranza dei pubblici esercizi italiani.
Focus circolare Ministero dell’Interno sul DPCM 22 marzo 2020
Con Circolare del Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno (allegata), trasmessa, tra l’altro, a tutte le prefetture del territorio nazionale, sono stati resi alcuni chiarimenti in ordine alle nuove misure di contenimento adottate dal Governo con il DPCM dello scorso 22 marzo.