Documenti
23-07 Fipe-Confcommercio: “Bene la proposta del ministro Bellanova. forte segnale di attenzione per la ristorazione”

“Accogliamo con soddisfazione la proposta del Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova di istituire un fondo per indennizzi a fondo perduto per i ristoratori e ci rendiamo disponibili sin da subito per approfondirne i dettagli”. Dichiara Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe-Confcommercio.


“Siamo lieti che i nostri appelli sulle difficoltà del settore abbiano trovato un riscontro in questa iniziativa che, al di là dell’aspetto economico tutto da valutare, ha un valore simbolico perché testimonia finalmente l’attenzione delle istituzioni ad un comparto troppo spesso sottovalutato, nonostante sia fondamentale per le filiera turistica e per quella agro-alimentare”.


Roma, 23 luglio 2020

Download
Secondo mese dalla riapertura:il bilancio delle imprese di ristorazione

Ancora molte ombre e troppe poche luci a due mesi dalla riapertura. Il calo medio del fatturato passa dal 50,3% del primo mese di apertura a 41,1% del secondo, pur essendo un segnale positivo non è sufficiente a sostenere le imprese. Diminuisce infatti rispetto al mese scorso la percentuale chi da una valutazione positiva sull’andamento dell’attività.

Download
20-07 Indagine Centro Studi Fipe – Secondo mese dalla riapertura:il bilancio delle imprese di ristorazione


Ancora molte ombre e troppe poche luci a due mesi dalla riapertura. Il calo medio del fatturato passa dal 50,3% del primo mese di apertura a 41,1% del secondo, pur essendo un segnale positivo non è sufficiente a sostenere le imprese. Diminuisce infatti rispetto al mese scorso la percentuale chi da una valutazione positiva sull’andamento dell’attività. 

Download
18-07 Conversione in Legge D.L. Rilancio: le novità più rilevanti per il settore


È stata appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale la 
Legge n.77 /2020 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 34/2020 c.d. “Rilancio”. Molte delle disposizioni già previste nel Decreto sono state confermate in sede di conversione.

Download
18-07 nota stampa Fipe-Confcommercio: “non dobbiamo cambiare o reinventare un mestiere, abbiamo invece bisogno di istituzioni che tutelino un comparto strategico per l’economia del paese”

Il Presidente Stoppani: “In questo momento di emergenza abbiamo bisogno di essere supportati per superare la drammaticità del momento, per non disperdere competenze professionali, per non impoverire la straordinaria rete dell’accoglienza italiana incentrata sul modello diffuso e qualificato di pubblico esercizio, anche per salvaguardarne i grandi valori immateriali”

Download
16-07 Misurazione temperatura in bar e ristoranti, diversità regionali


Contrariamente a quanto sostenuto da alcune testate giornalistiche, le nuove Linee guida per la riapertura delle attività economiche, aggiornate lo scorso 14 luglio dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e allegate al DPCM di pari data, non prevedono per gli esercizi di ristorazione l’obbligo di rilevare la temperatura corporea dei clienti.

Download
SILB – Siglato protocollo per la sicurezza nelle discoteche

Il 12 luglio u.s. è stato siglato tra Silb e il Ministero dell’Interno un protocollo di intesa per la sicurezza nelle discoteche.
Questo protocollo, come ha sottolineato il Ministro Salvini, segna l’inizio di un cammino che impegna lo Stato ad essere più vicino a chi gestisce il divertimento dei giovani, tra cui:
- contrastare ogni forma di trattenimento danzante posta in essere fuori dal quadro autorizzatorio e di sicurezza stabilito dalle normative vigenti;

Download
16-07 nota stampa Fipe-Confcommercio: “ammortizzatori sociali fino a fine anno e sgravi contributivi per non disperdere competenze”


FRONTE COMUNE DELLE IMPRESE DEL TURISMO 

Le principali associazioni di categoria del settore turistico e ricettivo, insieme alle sigle sindacali, unite per chiedere al Governo il supporto necessario alle imprese e ai lavoratori danneggiati dall’emergenza sanitaria

Crisi senza fine per l’intero comparto turistico. L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha letteralmente devastato una delle filiere più importanti per l’economia italiana, fatta da oltre 300.000 imprese che danno lavoro a circa 1,5 milioni di persone, di cui oltre due terzi dipendenti, per un valore aggiunto pari a circa 90 miliardi di euro. 

Download
Sangalli confermato Presidente Confcommercio


L’Assemblea di Confcommercio, all'unanimità, ha confermato Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il quinquennio 2020-2025

Il Presidente Fipe Lino Enrico Stoppani è stato riconfermato tra i consiglieri nazionali

Download
16-07 Avviso comune sul grave stato di crisi del settore banqueting e catering a seguito dell’epidemia covid-19


Fipe e ANBC (Associazione Nazionale Banqueting e Catering) hanno sottoscritto con le OO.SS. dei lavoratori un Avviso comune chiedendo lo “stato di crisi” per il settore.
L’Avviso comune sottoscritto vuole essere un forte segnale politico nei confronti delle Istituzioni. Le Parti ritengono di comune interesse e non più rinviabile un intervento normativo che riconosca lo “stato di crisi” del settore ed in conseguenza di ciò, al fine di consentire il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, garantisca un sistema organico di interventi specifici.

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su