
18-11 nota stampa Sopravvivere oggi per crescere domani, la ristorazione italiana guarda al dopo Covid
All’assemblea annuale di FIPE – Confcommercio hanno partecipato anche il premier Conte e i ministri Franceschini e Bellanova. Il presidente Stoppani: “Bene l’attenzione per il settore, ma servono più aiuti”
· Il 4° trimestre dell’anno si chiuderà con una perdita di fatturato di 10 miliardi di euro, pari al 40%.· La previsione per la fine dell’anno è di una flessione di 33 miliardi di euro su 96 complessivi. Risultato: 60mila imprese del settore a rischio chiusura e oltre 300mila posti di lavoro in bilico.· Servono ulteriori interventi immediati: rinforzo dei contributi a fondo perduto, crediti d’imposta più robusti e duraturi sulle locazioni commerciali, moratorie fiscali e contributive, accesso al credito.· Per garantire la sostenibilità sul lungo periodo bisogna puntare sulla professionalità e sulla formazione: la crescita di fenomeni di concorrenza sleale ha determinato un impoverimento della qualità.