
Campagna di sensibilizzazione per l’uso responsabile dell’energia
Iniziativa promossa da Fipe
FIPE presenta il vademecum per il risparmio energetico nei Pubblici Esercizi. Vengono elencati consigli utili e buone pratiche per contenere i consumi e contrastare gli sprechi di luce e gas.
Indicazioni semplici che fanno bene alle imprese e all’ambiente.
- Leggere settimanalmente il contatore della luce, del gas e annotare le relative letture
- Regolare le temperature di tutti gli apparecchi frigoriferi e porre attenzione alle aperture delle porte (comprese le celle)
- Cucinare e preparare cibi con una attenzione particolare ai consumi di energia elettrica e gas
- Utilizzare le lavastoviglie solo a pieno carico, utilizzando ove possibile, basse temperature di lavaggio e detersivi efficaci
- Chiudere porte e finestre quando l’aria condizionata è ancora in funzione
- Non eccedere con l’aria condizionata, regolando la temperatura dei locali in modo che sia qualche grado inferiore alle temperature esterne
- Controllare periodicamente l’eventuale presenza di perdite di gas refrigeranti che aumentano i consumi energetici
- Spegnere ove possibile le luci superflue (anche le insegne luminose)
- Sostituire, ove possibile, le lampadine con quelle a Led
- Formare il personale al risparmio energetico e alla lotta agli sprechi energetici in Azienda
- Nominare, laddove l’organizzazione aziendale lo consenta, un “Energy Manager” responsabile dei consumi energetici, della manutenzione, dei costi e della lotta agli sprechi
- Eseguire un “Audit energetico” per una verifica puntuale dei consumi e l’individuazione degli sprechi, ricordando che le apparecchiature piu’ datate generalmente sono quelle che contribuiscono maggiormente ai consumi energetici
- Installare, ove possibile, strumenti/sistemi/apparecchi per il monitoraggio dei consumi luce/gas/acqua
- Prediligere acquisti di apparecchiature ad alta efficienza energetica (Classe A) ed ad alta tecnologica
- Prevedere, ove possibile, un piano di sostituzione graduale delle apparecchiature piu’ datate che generalmente sono quelle che contribuiscono maggiormente ai consumi energetici