Ristorazione: rapporto annuale 2015

30 Ottobre 2015

Gli italiani tornano al ristorante. Stop alla crisi e previsioni incoraggianti per il fuoricasa come risulta dall’ultimo Rapporto Ristorazione a cura dell’Ufficio studi Fipe. Consumi in crescita dello 0,8% nel 2015 e prospettive in miglioramento sul fronte dell’occupazione: il variegato universo di bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie e in genere tutto l’ambito del fuoricasa torna a sorridere.

Più di 1 italiano su 2 frequenta bar e ristoranti, 12 milioni pranzano abitualmente fuori casa. Oltre l’80% prevede di spendere maggiormente al ristorante nei prossimi sei mesi.


Si è finalmente interrotta la dinamica di contrazione che era iniziata nel 2008. Per il 2015, infatti, la previsione del Centro Studi Fipe è di un incremento dello 0,8% che porterà la spesa nominale a 76 miliardi di euro. Nel complesso la spesa delle famiglie italiane nel 2014 si è attestata su 74.664 milioni di euro in valore e 69.473 milioni in volume con un incremento reale sul 2013 dello 0,7%.
Con 76 miliardi di euro, su un totale di oltre 500, l’Italia è il terzo mercato europeo della ristorazione dopo Regno Unito e Spagna.
Tra gennaio e settembre 2015 sono state aperte quasi 13.000 imprese, mentre ne sono state chiuse oltre 20.000
Il Rapporto non trascura infine di entrare nel merito dei comportamenti di consumo degli italiani.
Il 77% degli italiani maggiorenni consuma, più o meno abitualmente, cibo al di fuori delle mura domestiche sia che si tratti di colazioni, pranzi, cene o più semplicemente di spuntini e aperitivi
• 5 milioni di persone ogni giorno (il 61,5% della popolazione) fa colazione fuori casa con predilezione per caffè, cappuccino e brioche e una spesa media di 2,50 euro.
• Oltre 9 milioni (il 47,7% della popolazione) si recano al bar per una pausa almeno 3-4 volte alla settimana, scegliendo soprattutto snack e gelati per una spesa complessiva di 3,20 euro.
• 12 milioni di italiani (il 66% della popolazione) pranzano fuori casa, prevalentemente al bar, per 3-4 volte durante la settimana: panino, pizza e primi piatti le proposte di maggiore preferenza.
• 3 milioni di italiani (59,4% della popolazione) cenano al ristorante almeno tre volte alla settimana, scegliendo soprattutto pizzerie, con una spesa di 22,40 euro.

visualizza il rapporto annuale 2015

Rapporto Pubblici Esercizi 2015 from Federazione Italiana Pubblici Esercizi

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su