
Allegati
scarica la nota
Download
QUANDO LE STATISTICHE RACCONTANO UN’ALTRA STORIA
19 Marzo 2013
E’ di questi giorni la notizia secondo cui saremmo in presenza di un ritorno dei consumatori tra le mura domestiche per il soddisfacimento dei propri bisogni alimentari. Si racconta di pranzi a casa con i parenti per rinsaldare i legami familiari e di cene con gli amici al posto di quelle in ristoranti e pizzerie.
Su questa fenomenologia viene costruito un modello di consumo che vede la riscoperta della passione per i fornelli per mezzo dell’aumento del tempo dedicato quotidianamente alla cucina, maggiore attenzione alla qualità delle materie prime e una più alta propensione a preparare in casa alcuni alimenti a cominciare da pane, yogurt e, persino, gelato.