FILCAMS FISASCAT UILTuCS
FEDERALBERGHI FIPE FIAVET FAITA - FEDERCAMPING FEDERRETI
E' disponibile anche una versione e-book del CCNL Turismo scaricabile con password all'indirizzo http://www.ebnt.it/gestione_news/NEWSlist2.asp?NW_P_CH_SEARCH=Turismo realizzata dall'Ente Bilaterale Nazionale del Turismo
Proprietà riservata
Le Organizzazioni stipulanti intendono salvaguardare la piena e completa proprietà del testo contrattuale e ne inibiscono la riproduzione totale o parziale a enti, organizzazioni, imprese e privati, riservandosi ogni azione a salvaguardia dei loro diritti.
avvertenza
le innovazioni derivanti dagli accordi del 27 luglio 2007, del 13 maggio 2008, del 12 giugno 2008 e del 20 febbraio 2010 sono state inserite nel testo in carattere corsivo
la titolazione degli articoli è indicativa e non esaustiva delle disposizioni contenute negli stessi
firmatari CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL SETTORE TURISMO
INDICE
PARTE GENERALE
TITOLO I - VALIDITÀ E SFERA DI APPLICAZIONE
Articolo 1 – Sfera di applicazione
Articolo 2 – Inscindibilità delle norme contrattuali
Articolo 3 – Servizi in comune
TITOLO II - RELAZIONI SINDACALI
CAPO I – DIRITTI DI INFORMAZIONE
Articolo 4 – Livello nazionale
Articolo 5 – Livello territoriale
Articolo 6 – Livello aziendale
CAPO II - PARI OPPORTUNITÀ, UTILIZZO DEGLI IMPIANTI, POLITICA ATTIVA DEL LAVORO
Articolo 7 – Pari opportunità
Articolo 8 – Utilizzo degli impianti
Articolo 9 – Politiche attive del lavoro
CAPO III - SECONDO LIVELLO DI CONTRATTAZIONE
Articolo 10 – Contrattazione integrativa
Articolo 11 – Premio di risultato
Articolo 12 - Indicatori
Articolo 13 – Effettività della diffusione della contrattazione di secondo livello
Articolo 14 – Materie della contrattazione
Articolo 15 – Clausole di uscita
Articolo 16 – Retribuzione onnicomprensiva
Articolo 17 – Archivio dei contratti
Premessa
Articolo 18 – Ente bilaterale nazionale unitario del settore Turismo
Articolo 19 – Sostegno a reddito
Articolo 20 – Enti bilaterali territoriali del settore turismo
Articolo 21 - Statuto tipo
Articolo 22 – Centri di servizio
Articolo 23 - Finanziamento
Articolo 24 - Analisi del funzionamento
Articolo 25 – Conciliazione delle controversie
Articolo 26 – Formazione professionale
Articolo 27 – Formazione continua
Articolo 28 – Sicurezza sul lavoro
CAPO VI – COMMISSIONI PARITETICHE, CONCILIAZIONE, ARBITRATO
Articolo 29 – Composizione della commissione paritetica nazionale
Articolo 30 – Compiti della commissione paritetica nazionale
Articolo 31 – Commissioni paritetiche territoriali
Articolo 32 – Procedure per la composizione delle controversie collettive
Articolo 33 – Procedure per la conciliazione delle vertenze individuali
Articolo 34 – Collegio arbitrale
Articolo 35 – Procedure di conciliazione ed arbitrato relative alle sanzioni disciplinari
Articolo 36 – Procedure di conciliazione ed arbitrato relative ai licenziamenti individuali
Articolo 37 – Funzionamento delle commissioni paritetiche
Articolo 38 – Delegato aziendale
Articolo 39 – Dirigenti sindacali
Articolo 40 – Permessi sindacali retribuiti
Articolo 41 – Permessi sindacali non retribuiti
Articolo 42 – Diritto di affissione
Articolo 43 - Assemblea
Articolo 44 - Referendum
Articolo 45 – Norme generali
Articolo 46 – Norma transitoria
Articolo 47 – Contributi associativi
TITOLO III - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 48 – Classificazione del personale
Articolo 49 – Valorizzazione della professionalità
Articolo 50 - Inquadramento
Articolo 51 – Passaggi di qualifica
Articolo 52 – Mansioni promiscue
TITOLO IV - MERCATO DEL LAVORO
Premessa
Articolo 53 - Tipologie di apprendistato
Articolo 54 - Durata
Articolo 55 - Numero di apprendisti
Articolo 56 - Obblighi del datore di lavoro
Articolo 57 - Obblighi dell’apprendista
Articolo 58 - Retribuzione
Articolo 59 - Formazione
Articolo 60 - Verifica di conformità
Articolo 61 - Impegno formativo
Articolo 62 - Profili formativi
Articolo 63 - Intese con le Regioni e le Province autonome
Articolo 64 - Apprendistato in cicli stagionali
Articolo 65 - Trattamenti normativi
Articolo 66 - Assistenza sanitaria integrativa
Articolo 67 - Clausola di salvaguardia
CAPO II - LAVORO A TEMPO PARZIALE
Articolo 68 – Lavoro a tempo parziale
Articolo 69 – Instaurazione del rapporto
Articolo 70 – Caratteristiche del rapporto
Articolo 71 – Esame congiunto
Articolo 72 – Condizioni di miglior favore
Articolo 73 - Clausole flessibili e clausole elastiche
Articolo 74 - Disciplina delle clausole flessibili
Articolo 75 - Disciplina delle clausole elastiche
Articolo 76 - Modalità applicative
Articolo 77 - Part time weekend
CAPO III – LAVORO A TEMPO DETERMINATO E AZIENDE DI STAGIONE
Articolo 78 – Disciplina del lavoro a tempo determinato
Articolo 79 – Limiti quantitativi
Articolo 80 – Nuove attività
Articolo 81 – Sostituzione e affiancamento
Articolo 82 - Stagionalità
Articolo 83 – Intensificazioni dell’attività lavorativa in determinati periodi dell’anno
Articolo 84 – Cause di forza maggiore
Articolo 85 - Monitoraggio
Articolo 86 – Diritto di precedenza
Articolo 87 - Disciplina della successione dei contratti
Articolo 88 - Informazioni
Articolo 89 - Formazione
CAPO IV – SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO
Articolo 90 – Casi di ricorso
Articolo 91 - Comunicazioni
Articolo 92 – Formazione
CAPO V - LAVORO EXTRA E DI SURROGA
Articolo 93 – Lavoro extra e di surroga
Articolo 94 – Lavoratori studenti
CAPO VII - CONTRATTO DI INSERIMENTO
Articolo 95 – Contratto di inserimento
Articolo 96 – Lavoro ripartito
Articolo 97 - Appalto di servizi
CAPO XI - LAVORATORI STRANIERI
Articolo 99 - Promozione dell’integrazione
Articolo 100 - Lavoro stagionale
Articolo 101 - Convenzioni
Articolo 102 – Competenze linguistiche
Articolo 103 – Rinnovo del permesso di soggiorno
Articolo 104 – Traduzione del testo contrattuale
Articolo 105 – Quote di riserva
CAPO I - INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO
Articolo 107 – Periodo di prova
Articolo 108 – Orario normale settimanale
Articolo 109 – Durata massima dell’orario di lavoro
Articolo 110 – Riposo giornaliero
Articolo 111 – Riduzione dell’orario
Articolo 112 – Ripartizione dell’orario di lavoro giornaliero
Articolo 113 – Distribuzione dell’orario settimanale
Articolo 114 - Flessibilità
Articolo 115 – Diverse regolamentazioni dell’orario annuo complessivo
Articolo 116 – Orario di lavoro dei minori
Articolo 117 - Riposo dei minori
Articolo 118 - Recuperi
Articolo 119 – Intervallo per la consumazione dei pasti
Articolo 120 – Lavoro notturno
Articolo 121 – Lavoratori notturni
Articolo 122 – Lavoro straordinario
Articolo 123 – Riposi compensativi
Articolo 124 – Riposo settimanale
Articolo 125 – Modalità di godimento del riposo settimanale
Articolo 126 – Lavoro domenicale
Articolo 127 - Festività
Articolo 128 – IV novembre
Articolo 129 – Determinazione del periodo di ferie
Articolo 130 – Modalità di fruizione
Articolo 131 – Ricongiungimento familiare
Articolo 132 – Rinvio alla contrattazione integrativa
Articolo 133 – Congedo per matrimonio
Articolo 134 – Congedo per motivi familiari
Articolo 135 – Permessi per elezioni
Articolo 136 – Permessi per lavoratori studenti (diritto allo studio)
CAPO VIII - NORME DI COMPORTAMENTO
Articolo 137 – Doveri del lavoratore
Articolo 138 – Sanzioni disciplinari
Articolo 139 – Assenze non giustificate
Articolo 140 – Divieto di accettazione delle mance
Articolo 141 – Consegne e rotture
Articolo 142 – Corredo e abiti di servizio
CAPO IX - NORME SPECIFICHE PER L'AREA QUADRI
Articolo 143 – Disposizioni generali
Articolo 144 – Assistenza sanitaria integrativa
Articolo 145 – Indennità di funzione
Articolo 146 - Formazione ed aggiornamento
Articolo 147 – Responsabilità civile
TITOLO VI - TRATTAMENTO ECONOMICO
CAPO I - ELEMENTI DELLA RETRIBUZIONE
Articolo 148 – Elementi della retribuzione
Articolo 149 – Competenza della contrattazione collettiva
Articolo 150 – Determinazione della retribuzione giornaliera
Articolo 151 – Determinazione della retribuzione oraria
Articolo 152 – Paga base nazionale
Articolo 153 – Una tantum
Articolo 154 – Indennità di contingenza
Articolo 155 – Retribuzione dei lavoratori extra e di surroga
CAPO IV - CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE
Articolo 156 – Corresponsione della retribuzione
Articolo 158 – Scatti di anzianità
Articolo 159 – Anzianità utile ai fini della maturazione
CAPO VII - MENSILITÀ SUPPLEMENTARI
Articolo 160 – Tredicesima mensilità
Articolo 161 – Quattordicesima mensilità
CAPO VIII – PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Articolo 162 – Previdenza complementare
CAPO IX – ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA
Articolo 163 – Assistenza sanitaria integrativa
Articolo 164 - Welfare contrattuale
Articolo 165 - Contribuzione
TITOLO VII - SOSPENSIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Articolo 166 - Definizione
Articolo 167 - Adempimenti
Articolo 168 – Visite di controllo
Articolo 169 - Prestazioni
Articolo 170 - Infortunio
Articolo 171 – Divieto di cumulo
Articolo 172 – Anticipazione indennità Inail
CAPO III - CONSERVAZIONE DEL POSTO
Articolo 173 – Conservazione del posto
Articolo 174 – Aspettativa generica
Articolo 175 - Malattie oncologiche
Articolo 176 – Rinvio ad altre disposizioni
Articolo 177 – Lavoratori affetti da tubercolosi
CAPO IV – MATERNITÀ E PATERNITÀ
Articolo 178 – Tutela della maternità
Articolo 179 - Integrazione
Articolo 180 – Congedo parentale
Articolo 181 – Permessi per allattamento
Articolo 182 – Obblighi della lavoratrice
Articolo 183 – Part time post partum
Articolo 184 – Servizio militare di leva
Articolo 185 – Richiamo alle armi
TITOLO VIII - RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Articolo 187 - Preavviso
Articolo 188 – Indennità sostitutiva del preavviso
Articolo 189 - Dimissioni
Articolo 190 – Giusta causa
Articolo 191 - Matrimonio
CAPO IV - LICENZIAMENTI INDIVIDUALI PER GIUSTA CAUSA O GIUSTIFICATO MOTIVO
Articolo 192 – Licenziamenti individuali per giusta causa o giustificato motivo
Articolo 193 – Licenziamento simulato
Articolo 194 – Licenziamento discriminatorio
Articolo 195 - Matrimonio
CAPO V - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
Articolo 196 – Trattamento di fine rapporto
Articolo 197 – Modalità di corresponsione del trattamento di fine rapporto
CAPO VI - RESTITUZIONE DOCUMENTI DI LAVORO
Articolo 198 – Restituzione dei documenti di lavoro
TITOLO IX - VIGENZA CONTRATTUALE
Articolo 199 - Decorrenza e durata
Articolo 200 – Procedure per il rinnovo del CCNL
TITOLO X - AZIENDE ALBERGHIERE
CAPO I - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 201 – Classificazione del personale
CAPO II - CLASSIFICA ESERCIZI ALBERGHIERI
Articolo 202 – Classifica degli esercizi alberghieri
CAPO IV - CONTRATTI A TERMINE E AZIENDE DI STAGIONE
Articolo 204 – Contratti a termine
Articolo 205 - Aziende di stagione
Articolo 206 – Rapporti di lavoro
Articolo 207 - Trattamento
Articolo 208 – Periodo di prova
Articolo 209 - Maggiorazioni
Articolo 210 - Preavviso
Articolo 211 - Indennizzi
Articolo 212 – Spese di viaggio
Articolo 213 – Forza maggiore
Articolo 214 – Distribuzione orario settimanale
Articolo 215 – Ripartizione orario di lavoro giornaliero
Articolo 216 – Maggiorazione per lavoro notturno
Articolo 217 – Distribuzione dell’orario notturno
Articolo 218 – Lavoratori notturni
Articolo 219 – Maggiorazione per lavoro straordinario
Articolo 220 – Maggiorazione per festività
CAPO VIII - ELEMENTI ECONOMICI
Articolo 222 – Paga base aziende alberghiere minori
Articolo 223 – Trattamenti salariali integrativi
Articolo 224 - Perequazione
Articolo 225 – Calcolo dei ratei
Articolo 226 – Scatti di anzianità – norme transitorie
Articolo 227 – Premio di anzianità
Articolo 228 – Trattamento di malattia
Articolo 229 – Personale impiegatizio
CAPO XI - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
Articolo 230 – Trattamento di fine rapporto
CAPO XII - NORME PER GLI OSTELLI
Articolo 231 – Norme per gli ostelli
CAPO XIII - NORME PER LE RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE
Articolo 232 – Norme per le residenze turistico alberghiere
CAPO XIV - NORME PER I CENTRI BENESSERE
Articolo 233 – Norme per i centri benessere
CAPO XV - NORME PER I PORTI E GLI APPRODI TURISTICI
Articolo 234 – Classificazione del personale
Articolo 235 - Locali aziendali
Articolo 236 - Divieto di concorrenza
Articolo 237 - Formazione
Articolo 238 – Scatti di anzianità
Articolo 239 – Trattamento di fine rapporto
Articolo 240 – Premio di anzianità
Articolo 241 - Premio di risultato
Articolo 242 – Disposizioni di raccordo
CAPO XVI - FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI PARITETICHE
Articolo 243 - Funzionamento
Articolo 244 – Commissione nazionale
Articolo 245 - Convenzione
Articolo 246 – Modalità di calcolo
Articolo 247 -Aliquota
Articolo 248 – Commissioni locali
Articolo 249 – Modalità di riscossione
Articolo 250 - Attuazione
Articolo 251 – Vertenze di lavoro
TITOLO XI - COMPLESSI TURISTICO - RICETTIVI DELL'ARIA APERTA
CAPO I - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 252 – Classificazione del personale
CAPO II - CONTRATTI A TERMINE E AZIENDE DI STAGIONE
Articolo 253 - Contratti a termine
Articolo 254 – Aziende di stagione
Articolo 255 – Rapporti di lavoro
Articolo 256 - Trattamenti
Articolo 257 – Periodo di prova
Articolo 258 – Licenza matrimoniale
Articolo 259 – Conservazione del posto
Articolo 260 - Maggiorazioni
Articolo 261 - Preavviso
Articolo 262 - Indennizzi
Articolo 263 – Spese di viaggio
Articolo 264 – Forza maggiore
Articolo 265 – Distribuzione orario settimanale
Articolo 266 – Ripartizione orario di lavoro giornaliero
Articolo 267 – Maggiorazioni per lavoro notturno
Articolo 268 – Distribuzione dell’orario notturno
Articolo 269 – Lavoratori notturni
Articolo 270 – Maggiorazioni per lavoro straordinario
Articolo 271 – Maggiorazione per festività
Articolo 273 – Paga base aziende minori
Articolo 274 – Trattamenti salariali integrativi
Articolo 275 - Perequazione
Articolo 276 – Scatti di anzianità – Norma transitoria
Articolo 277 – Calcolo dei ratei
Articolo 278 – Trattamento di malattia
Articolo 279 – Personale impiegatizio
CAPO IX - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
Articolo 280 – Trattamento di fine rapporto
CAPO X - FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI PARITETICHE
Articolo 281 - Funzionamento
Articolo 282 – Commissione nazionale
Articolo 283 - Convenzione
Articolo 284 – Modalità di calcolo
Articolo 285 - Aliquota
Articolo 286 – Commissioni locali
Articolo 287 – Modalità di riscossione
Articolo 288 - Attuazione
Articolo 289 – Vertenze di lavoro
TITOLO XII - PUBBLICI ESERCIZI
CAPO I - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 290 – Classificazione del personale
Articolo 291 – Disposizioni applicative
CAPO II - CONTRATTI A TERMINE E AZIENDE DI STAGIONE
Articolo 292 - Disciplina
Articolo 293 – Maggiorazione contratti a termine in aziende di stagione
Articolo 294 – Cessazione anticipata dell’attività nelle aziende di stagione
Articolo 295 – Risoluzione anticipata del contratto a termine
Articolo 296 – Trattamento
Articolo 297 – Personale retribuito a percentuale
Articolo 298 – Distribuzione dell’orario settimanale
Articolo 299 – Ripartizione dell’orario di lavoro giornaliero
Articolo 300 – Maggiorazione per lavoro notturno
Articolo 301 – Lavoratori notturni
Articolo 302 – Maggiorazione per lavoro straordinario
Articolo 303 – Maggiorazione per festività
Articolo 304 - Ferie
Articolo 305 – Permessi e congedi
CAPO IV - TRATTAMENTI SALARIALI INTEGRATIVI
CAPO V - PAGA BASE PUBBLICI ESERCIZI DI TERZA E QUARTA CATEGORIA
Articolo 307 – Retribuzione esercizi di III e IV categoria
CAPO VI - TRATTAMENTO ECONOMICO DEI PERCENTUALISTI
Articolo 308 – Indennità di contingenza
Articolo 309 – Percentuale di servizio
Articolo 310 – Percentuale di servizio ristoranti e similari
Articolo 311 – Percentuale di servizio bar caffè e similari
Articolo 312 – Percentuale di servizio banchetti e servizi affini
Articolo 313 – Sistemi di calcolo percentuale
Articolo 314 – Disposizioni varie
Articolo 315 – Percentuale per familiari datore di lavoro
Articolo 316 – Percentuali di servizio accordi provinciali
Articolo 317 – Trattamento economico maitres e capi camerieri percentualisti
Articolo 318 – Facoltà di opzione per il personale percentualista tavoleggiante
Articolo 319 – Sistemi di retribuzione – Disposizioni varie
Articolo 320 – Mensilità supplementari
Articolo 321 – Liquidazione trattamenti normativi ai percentualisti
CAPO VII - MALATTIA ED INFORTUNIO
Articolo 322 - Malattia
Articolo 323 - Infortunio
CAPO VIII - PULIZIA DEI LOCALI
Articolo 324 – Pulizia dei locali e del posto di lavoro
CAPO IX - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
Articolo 325 – Trattamento di fine rapporto
CAPO X - NORME PER I LOCALI NOTTURNI
Articolo 326 – Locali notturni
Articolo 327 – Percentuale di servizio
Articolo 328 – Ulteriori disposizioni
CAPO XI - NORME PER RISTORANTI E BUFFETS DI STAZIONE
Articolo 329 – Ristoranti e buffets di stazione
Articolo 330 – Anzianità di servizio e trattamenti di fine rapporto
CAPO XII - NORME PER LA RISTORAZIONE COLLETTIVA (mense aziendali)
Protocollo appalti
Articolo 331 – Disposizioni per la ristorazione collettiva
Articolo 332 – Cambi di gestione - finalità
Articolo 333 – Cambi di gestione - procedure
Articolo 334 – Cambi di gestione – incontri di verifica
Articolo 335 – Cambi di gestione - assunzioni
Articolo 336 – Cambi di gestione - riorganizzazione
Articolo 337 – Cambi di gestione – possibilità di reimpiego
Articolo 338 – Cambi di gestione - condizioni
Articolo 339 – Cambi di gestione – garanzie retributive
Articolo 340 – Cambi di gestione – clausola di salvaguardia
Articolo 341 – Trattamenti salariali integrativi
Articolo 342 - Indennità speciale mense
Articolo 343 – Gestione dei permessi retribuiti
Articolo 344 – Sciopero nelle mense ospedaliere
Articolo 345 – Confronto settoriale
CAPO XV - FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI PARITETICHE
Articolo 348 - Funzionamento
Articolo 349 – Finanziamento attività
Articolo 350 - Convenzione
Articolo 351 - Aliquota
Articolo 352 – Modalità di riscossione
Articolo 353 – Modalità di versamento
Articolo 354 – Accordi settoriali
TITOLO XIII STABILIMENTI BALNEARI
CAPO I - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 355 – Classificazione del personale
Articolo 356 - Disciplina
Articolo 357 – Cessazione anticipata dell’attività
Articolo 358 - Risoluzione anticipata del contratto a termine
Articolo 359 – Trattamenti retributivi e normativi
Articolo 360 – Personale retribuito in percentuale
Articolo 361 – Distribuzione dell’orario di lavoro
Articolo 362 – Maggiorazioni per lavoro straordinario
Articolo 363 – Maggiorazioni per festività
CAPO IV - INDENNITÀ DI CONTINGENZA
Articolo 364 – Indennità di contingenza
CAPO V - TRATTAMENTI SALARIALI INTEGRATIVI
CAPO VI - RIDUZIONE DELLA PAGA BASE PER GLI STABILIMENTI BALNEARI DI TERZA E QUARTA CATEGORIA
Articolo 366 – Retribuzioni stabilimenti balneari III e IV categoria
CAPO VII - MALATTIA ED INFORTUNIO
Articolo 367 - Malattia
Articolo 368 - Infortunio
CAPO VIII - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
Articolo 369 – Trattamento di fine rapporto
CAPO IX - FUNZIONAMENTO COMMISSIONI PARITETICHE
CAPO I - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 371 – Classificazione del personale
Articolo 372 - Disciplina
Articolo 373 – Cessazione anticipata dell’attività
Articolo 374 – Risoluzione anticipata del contratto a termine
Articolo 375 – Trattamenti retributivi
Articolo 376 – Personale retribuito in percentuale
Articolo 377 – Distribuzione dell’orario di lavoro settimanale
Articolo 378 – Distribuzione dell’orario di lavoro giornaliero
Articolo 379 – Maggiorazione per lavoro notturno
Articolo 380 – Lavoratori notturni
Articolo 381 – Maggiorazione per lavoro straordinario
Articolo 382 – Maggiorazione per festività
CAPO IV - INDENNITÀ DI CONTINGENZA
Articolo 383 – Indennità di contingenza
CAPO V - TRATTAMENTI SALARIALI INTEGRATIVI
CAPO VI - MALATTIA ED INFORTUNIO
Articolo 385 - Malattia
Articolo 386 - Infortunio
CAPO VII - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
Articolo 387 – Trattamento di fine rapporto
CAPO VIII - FUNZIONAMENTO COMMISSIONI PARITETICHE
TITOLO XV - IMPRESE DI VIAGGI E TURISMO
CAPO I - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 389 – Classificazione del personale
Articolo 390 - Durata dell’orario settimanale
DISTRIBUZIONE DELL'ORARIO SETTIMANALE
Articolo 391 – Distribuzione dell’orario settimanale
Articolo 392 – Maggiorazione per lavoro straordinario
Articolo 393 – Maggiorazione per festività
CAPO V - MISSIONI E TRASFERIMENTI
Articolo 395 – Missione temporanea
Articolo 396 – Trasferimenti di residenza
Articolo 397 - Trasferimento
Articolo 398 – Lavoratori comandati
CAPO VI - TRATTAMENTI SALARIALI INTEGRATIVI
Articolo 399 – Trattamenti salariali integrativi
Articolo 400 - Eccedenze
Articolo 401 – Paga base agenzie minori
Articolo 402 – Indennità di contingenza
Articolo 403 - Provvigioni
Articolo 404 – Indennità di cassa
Articolo 405 – Scatti di anzianità
Articolo 406 – Norma transitoria
Articolo 407 – Cambi di livello
Articolo 408 – Anzianità convenzionale
Articolo 409 – Mensilità supplementari
Articolo 411 – Personale impiegatizio
Articolo 412 – Sospensione dal lavoro
CAPO IX - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
Articolo 413 – Trattamento di fine rapporto
CAPO X - FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI PARITETICHE
Articolo 414 - Funzionamento
Articolo 415 – Commissione nazionale
Articolo 416 - Convenzione
Articolo 417 – Modalità di calcolo
Articolo 418 - Aliquota
Articolo 419 – Commissioni locali
Articolo 420 – Modalità di riscossione
Articolo 421 - Attuazione
Articolo 422 – Vertenze di lavoro