12
LA LOTTA ALLO SPRECO NON VA IN VACANZA
Consigli pratici facili da mettere in pratica dagli italiani in vacanza.
E anche a casa, tutto l’anno
Una spesa ben ponderata
Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 09:30
Commissione Industria e agricoltura - Ufficio di Presidenza
Piano strategico sviluppo turismo 2023 - 2027 (in archivio)
Con avviso pubblicato sul proprio sito web, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato che il rinnovo per l’anno 2023 dell’iscrizione all’elenco degli operatori del settore del gioco c.d. “RIES” di cui all’art. 1, comma 82, della L. n. 220/2010 potrà esser effettuato, esclusivamente in modalità telematica, da oggi, 2 maggio 2023 e fino al 30 giugno 2023.
Il DM 3 marzo 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito che le imprese interessate ad aderire a un piano di rateizzazione di una parte degli importi dovuti per i consumi di elettricità e gas naturale effettuati dal 1.10.2022 al 31.03.2023 e fatturati entro il 30.09.2023, dovranno presentare un’istanza (a mezzo PEC o con altre modalità tracciabili) all’attuale fornitore:
Con le FAQ pubblicate sul proprio sito, l’Agenzia delle Entrate (d’ora in avanti “AdE”) ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai crediti d’imposta energia elettrica e gas naturale relativi alle spese sostenute nel terzo e nel quarto trimestre del 2022, per la cui fruizione è necessario inviare, entro il prossimo 16 marzo, una comunicazione in modalità telematica all’AdE, indicando l’ammontare dei crediti spettanti (Provv. AdE n. 44905/2023).
I Pubblici Esercizi interessati a conseguire il patentino speciale che abilita all’esercizio dell’attività di vendita di melassa per narghilè e tabacco per pipa ad acqua finalizzata al successivo consumo in loco dovranno presentare un’istanza per via telematica.
L’ANPAL ha comunicato che dal programma REACT-EU saranno messi a disposizione ulteriori risorse pari a 1,5 miliardi di euro, al fine di aumentare le assunzioni di giovani e di donne, migliorare le competenze dei lavoratori e delle persone in cerca di lavoro e sostenere la ripresa economica del paese, che si aggiungono ai 4,5 miliardi già erogati nell’ambito del programma operativo nazionale "Sistemi di politiche attive per l'occupazione" finanziato dal Fondo sociale.