Il Bar è il luogo dell’incontro, dove si beve, si mangia, si chiacchiera, ci si riposa, si legge il giornale, si perde tempo o si lavora.
E’ una terra di mezzo, tra la casa e l’ufficio, una occasione estemporanea, talora avventurosa, o un’abitudine rassicurante. Luogo per eccellenza del buon vivere italiano, nel Novecento, secolo che lo ha visto nascere e poi crescere, è stato pensato e disegnato da architetti di fama, che hanno declinato il tema con straordinaria eleganza, accordando con raffinatezza forma e funzione.
I progetti elaborati da nomi illustri come Plinio Marconi, Guido Fiorini, lo Studio Paniconi e Pediconi, Francesco Palpacelli, che disegnarono bar ma anche ristoranti - luoghi della socialità dove i tempi si prolungano e il ristoro è più appagante - aprono la mostra dedicata al rapporto tra cibo, design e architettura nell’Italia del Novecento in occasione della Domenica di carta.
Informazioni Evento:
Data Inizio: 15 ottobre 2015
Data Fine: 08 dicembre 2015
Luogo: Roma, ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO
Orario: Lunedì - venerdì 10 - 17; Sabato 10 - 13; Martedì 8 dicembre, 10 - 13
Telefono: 06/54548538
Sito web: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1057653462.html
14-10-2015