Il Turismo è dialogo fra culture diverse e occasione per un utile scambio di esperienze. Consente all’uomo di aprirsi alla conoscenza di nuove persone, realtà e culture, in un’ottica sempre più globale. Informazione e formazione sono oggi elementi quanto mai essenziali per favorire il dialogo tra civiltà, per soddisfare le nuove esigenze della clientela.
Con queste premesse risulta indispensabile indirizzare il nostro sguardo oltre i confini nazionali per intercettare i cambiamenti. In questo sentiero si colloca la ricerca internazionale realizzata da Fipe, grazie al contributo di Adapt e Hotrec , sull’istituto della mancia nei pubblici esercizi.
La mancia rappresenta infatti un istituto di difficile inquadramento poiché spesso privo di normativa giuridica di riferimento e trattato in maniera molto differente dalle singole legislazioni dei Paesi europei ed extra europei.
Con questo studio pensiamo di aver dato uno strumento utile e soprattutto pratico riepilogando la regolamentazione della mancia nei principali Paesi europei (Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Svezia, Regno Unito) e nelle principali economie extra europee, quali Stati Uniti e Giappone.
In allegato l'ebook: La mancia nei pubblici esercizi