Tavola rotonda: “Innovare per risparmiare"
A un anno dall’entrata in vigore della legge che ha reso obbligatori nei ristoranti, e non solo, i frigoriferi a risparmio energetico, FIPE propone una riflessione con gli operatori della filiera, dai produttori [...] Read more ›
Lo sviluppo della persona nella formazione: vecchi e nuovi modelli Si terra' a Roma, martedi' 23 gennaio p.v., con inizio alle ore 10,30 e termine alle ore 13,00 circa, presso la sede della Fipe Confcommercio imprese per l’Italia, Piazza G.G. Belli, 2 un workshop sul tema [...] Read more ›
La Fipe fa muro contro i Distretti del cibo
Un manifesto politico di denuncia di una situazione inaccettabile che mortifica senza ritegno la categoria dei ristoratori. Lino Stoppani, presidente della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, [...] Read more ›
Legge di bilancio 2018 – Distretti del cibo
Il 1° gennaio 2018 e' entrata in vigore la legge di bilancio che ha istituito i “distretti del cibo” ampliando la platea dei soggetti contemplati nella previgente disciplina e stanziando risorse finanziarie [...] Read more ›
Acrilammide negli alimenti: nuovo Regolamento Europeo L’11 aprile 2018 sara' applicato il Regolamento (UE) 2017/2158 della Commissione che, al fine di garantire la sicurezza alimentare, istituisce misure [...] Read more ›
Rapporto Agromafie, Fipe: "Incrementare i controlli per proteggere il lavoro degli imprenditori onesti" Fipe interviene con una nota a firma del Presidente Lino Enrico Stoppani sui risultati emersi dall'ultimo rapporto sulle Agromafie, che toccano da vicino il mondo della ristorazione. "Il rapporto sulle Agromafie [...] Read more ›
I problemi degli imprenditori balneari ancora in alto mare Non ci voleva la sfera di cristallo per prevedere che il Disegno di legge delega sulla riforma demaniale non avrebbe superato l’esame del Senato. Infatti gia' a meta' ottobre, in occasione del [...] Read more ›
|