Ma partiamo dall’inizio: LessGlass è un’iniziativa pensata e sviluppata per i centri storici delle maggiori Città o per piccoli centri turistici, dove il fenomeno della “movida” può comportare, a fine serata, problematiche legate soprattutto all’abbandono di bicchieri di plastica per strada.
La cosiddetta “movida”, sviluppatasi a partire dagli anni ’90, sta oggi a indicare quel particolare clima di intensa vivacità notturna che, purtroppo, ha assunto connotazioni negative negli ultimi anni soprattutto per i danni ambientali, legati al rumore e ai rifiuti. Questo momento di convivialità si caratterizza anche per il fatto che le persone non restano ferme ma si spostano con una certa frequenza da un locale all’altro, camminando lungo i vicoli, piazze, corsi, sovente con un drink in mano, il più delle volte in bicchieri di plastica, che, troppo spesso, vengono poi gettati distrattamente, con conseguente inquinamento e dispendio di fondi per la pulizia dei vicoli.
leggi l'intero articolo di Giulia Rebecca Giuliani su Mixer di ottobre in allegato
link correlati:
https://www.mixerplanet.com/RIVISTE/Mixer/320/