dimensioni appartenenti ai settori dell’industria e dei servizi distributivi e alle imprese, tra il 2005 e il 2010, l’occupazione è scesa complessivamente del 2,9%. Sono stati cancellati, in sei anni, 70mila posti di lavoro su uno stock inziale di poco più di due milioni. Questa diminuzione è la sintesi di andamenti divergenti nei settori dell’industria e dei servizi: nelle grandi imprese industriali c’è stato un calo dell’occupazione dell’8,0%, mentre nel terziario unaleggera crescita (0,2%).
leggi l'articolo a cura di Luciano Sbraga pubblicato su Mixer di aprile
link correlati - tutti gli articoli Fipe di Aprile:
Presidente Stoppani - LIBERALIZZAZIONI: RISCHIO BA(ZA)R
Alfredo Zini - LA SAGRA BATTAGLIA DELLA FIPE
Marcello Fiore - I PUBBLICI ESERCIZI NELL’ERA MONTI
Marcello Fiore - DEHORS NEL DEDALO DEI PERMESSI
Silvio Moretti - LAVORO - RIFORMA: TANTI DUBBI