Articoli a cura di Fipe
Mixer mag. 2017 - Dehors, cambiano le regole
LIBERI DA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA GLI ELEMENTI “LEGGERI” NELLE AREE ESTERNE DEI PUBBLICI ESERCIZI
Dal 6 aprile non è più necessaria l’autorizzazione paesaggistica per ottenere dal Comune la concessione di suolo pubblico per la collocazione di elementi “leggeri”, come tende, pedane, elementi ombreggianti, ecc. nelle aree vincolate esterne dei pubblici esercizi.
Mixer mag. 2017 - Negativo il saldo delle imprese tra iscritte e cessate
Il turn over imprenditoriale nei servizi di ristorazione resta elevato. Nel 2016, il saldo tra le imprese iscritte e cessate nei “servizi di ristorazione”, al lordo delle cessate d’ufficio, è stato pari a -10.813 unità, in crescita rispetto ad un anno fa quando toccò quota -10.720. Un risultato dovuto prevalentemente alla riduzione delle iscritte.
Mixer apr. 2017 - Qualche ombra sul clima di fiducia
Gli imprenditori perdono un po’ dello slancio registrato nei mesi precedenti verso le prospettive di breve termine.
Anche l’esito delle festività natalizie non ha contribuito ad alimentare l’ottimismo. Il saldo grezzo delle risposte relativo alle performance aziendali resta positivo, tuttavia rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo dell’anno precedente perde 15 punti.
Mixer apr. 2017 - La vera ristorazione non è quella che si vede in tv
BINOMIO TV-CUCINA, DAVVERO UNA SCORCIATOIA PER LAVORARE DIETRO I FORNELLI? NON LA PENSA COSÌ AMERIGO CAPRIA, CHEF E PATRON RISTORANTE BACCAROSSA DI FIRENZE CHE HA SCRITTO UNA LETTERA APERTA CHE ABBIAMO DECISO DI PUBBLICARE INTEGRALMENTE
“È da diversi anni ormai che il mondo della ristorazione riceve l’attenzione dei media, pervasi di programmi, reality, rubriche e show dedicati. Tutto questo ha portato ad un notevole aumento di interesse nei confronti del nostro mondo da parte del pubblico, e migliaia di persone “tentano” la strada del binomio tvcucina, con la speranza che diventi una ‘scorciatoia’ per coronare il loro sogno di lavorare dietro ai fornelli.
Mixer apr. 2017 - A scuola di competitività
PROSEGUE LO SVOLGIMENTO DEI CORSI FIPE ATTRAVERSO UNA RETE DI CENTRI FORMATIVI SU BASE TERRITORIALE; QUATTRO LE TEMATICHE PROPOSTE
Più che un luogo di formazione un hub per incentivare la diffusione di idee e competenze tecniche manageriali tramite la rete di associazioni territoriali organizzata da Fipe a favore delle imprese di ristorazione. L’obiettivo è il miglioramento dell’eccellenza degli operatori associati fornendo strumenti e modelli utili a garantire una migliore capacità di rapportarsi con un mercato sempre più competitivo.
Mixer mar. 2017 - Le nuove tariffe SIAE e SCF
Come si ricorderà (cfr. articolo su Mixer dicembre/gennaio 2017: “Cambia la musica nei pubblici esercizi”), FIPE e SIAE hanno recentemente siglato un nuovo accordo, di portata epocale, riguardante l’abbonamento annuale per la musica d’ambiente nei pubblici esercizi, ovvero quella utilizzata quotidianamente da bar, ristoranti, pizzerie, ecc. come accompagnamento nella loro attività, in vigore dal 1° gennaio 2017.
Mixer mar. 2017 - Il fuoricasa sempre più protagonista dei consumi alimentari degli italiani
LE PRINCIPALI EVIDENZE DEL RAPPORTO RISTORAZIONE FIPE 2016REDATTO DAL CENTRO STUDI FIPE. UN SETTORE IN CRESCITA, ANCHE SE NON È TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA…
La spesa delle famiglie in servizi di ristorazione è stata nel 2016 di 78 miliardi di euro pari al 35% del totale della spesa per consumi alimentari.
mixer mar. 2017 - Aumentare il prezzo della tazzina? Forse è tempo di osare
L’INVITO DEL PRESIDENTE DI FIPE, LINO STOPPANI, È PRECISO: GLI ESERCENTI DEVONO AGIRE
IN UNA LOGICA IMPRENDITORIALE. A BENEFICIO DI TUTTO IL SETTORE
Troppo caro per le tasche dei clienti, da anni alle prese con la crisi? A buon mercato se rapportato al livello qualitativo offerto?
Mixer feb. 2017 - Una storia della cultura italiana
La musica, il cibo, la convivialità, tre aspetti qualificanti della cultura e del carattere degli italiani: hanno nei pubblici esercizi un punto di convergenza di assoluto valore. È qui che il rapporto con la musica sviluppa modalità di espressione funzionali alla creazione non solo di mode ma di una vera cultura popolare. I pubblici esercizi divengono così luoghi simbolo di questo rapporto ed ispiratori di alcuni cambiamenti che riguardano l’intera società.
Mixer feb. 2017 - “Rinnova la tua impresa, investi in sicurezza”
L’IMPEGNO DI FIPE A SOSTEGNO DEL NUOVO BANDO INAIL
Un locale tutto nuovo per un servizio più efficiente e sicuro. Il sogno di molti imprenditori della ristorazione che ora finalmente, grazie ad un apposito bando pubblicato da Inail, potranno disporre dei fondi necessari a rinnovare, parzialmente o in toto, il propriobar o ristorante.