Lo stato sociale di stampo “tradizionale” si muove di pari passo con le trasformazioni nel mondo del lavoro caratterizzato da una crescente pluralizzazione delle condizioni occupazionali e dal diffondersi di percorsi di carriera ispirati a criteri di maggiore flessibilità.
Le trasformazioni sollecitano il cambiamento del welfare. Un cambiamento necessario non solo per il risparmio e l'efficienza ma anche per rispondere alle nuove esigenze di protezione sempre più trasversali. E ai nuovi bisogni di servizi: di accompagnamento sul mercato del lavoro, di conciliazione famiglia-lavoro, e di formazione, anche continua.
In risposta a queste trasformazioni, le parti sociali nel turismo da alcuni anni hanno avviato percorsi di welfare sussidiari a quello organizzato dal sistema pubblico.
In questa sezione sono riportati i principali documenti relativi alle regole, agli strumenti e alle misure che presiedono ai sistemi previdenziali dei lavoratori dipendenti ed imprenditori del settore turismo.
Accordo quadro per il finanziamento dei datori di lavoro con meno di 50 dipendenti che no intendano provvedere con risorse proprie all'anticipazione del TFR in busta paga secondo quanto previsto dall'articolo 1, comma da 26 a 34, della legge 23 dicembre 2014, n. 190
Firmato in data: 20-03-2015
Linee Guida per l'erogazione del finanziamento
ex. art. 1 commi da 26 a 34, della legge 23 dicembre 2014, n. 190
data di pubblicazione: 25-03-2015
Modulo per la richiesta di pagamento mensile della quota maturanda del trattamento di fine rapporto come parte integrativa della retribuzione
(Art. 1, comma 25, legge 23 dicemebre 2014, n. 190)
data pubblicazione: 25-03-2015