Ambito territoriale di ammissibilità
L’incentivo spetta esclusivamente nel caso in cui la sede di assunzione sia ubicata nelle seguenti regioni:
Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna.
Tipologie contrattuali incentivate
L’incentivo è riconosciuto esclusivamente per assunzioni solo a tempo indeterminato ed apprendistato professionalizzante
Importo dell’incentivo
L’incentivo potrà essere fruito per un importo massimo di 8.060,00 euro su base annua
Cumulabilità con altri incentivi
L’incentivo è cumulabile:
- con l’incentivo previsto per le imprese che assumono soggetti beneficiari di Reddito di cittadinanza;
- con l’incentivo strutturale all’occupazione giovanile stabile;
- nei limiti massimi di intensità di aiuto previsti dai regolamenti europei in materia di aiuti di stato, con altri incentivi di natura economica introdotti e attuati dalle Regioni del Mezzogiorno in favore dei datori di lavoro che abbiano sede nel territorio di tali Regioni.
Procedimento di ammissione all’incentivo
Al fine di fruire del beneficio, i datori di lavoro interessati devono presentare istanza all’INPS attraverso apposito modulo telematico.
Per maggiori informazioni rivolgiti alla Fipe a te più vicina che trovi al seguente link: www.fipe.it/territorio
15-05-2019