L’obiettivo dell’iniziativa era quello di esaminare i contenuti principali dei provvedimenti sul lavoro integrativi e correttivi del cd. Jobs Act con particolare riferimento alle relative ricadute sui rapporti di lavoro nel nostro settore e chiarire eventuali aspetti interpretativi della legge.
Sono stati ripercorsi tutti i passaggi che hanno portato agli interventi legislativi e l’attività di lobbyng che la Federazione ha svolto. Tra gli argomenti che hanno richiamato il maggior interesse, a giudicare dalle numerose domande pervenute, la disciplina del lavoro accessorio, cd. voucher , con le nuove procedure per le comunicazioni preventive.
Sono stati affrontati, inoltre, i temi dell’apprendistato e del contratto a termine, le nuove funzioni assegnate al nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro che dovrebbero comportare controlli più organici e, ci auguriamo, meno invasivi nei confronti delle imprese e la disciplina dei controlli a distanza nelle imprese.
Il seminario in oggetto costituiva parte del modulo formativo Jobs act e flessibilità nel nuovo c.c.n.l. del Piano formativo Fipe Academy ideato da FIPE per rafforzare il ruolo ed il posizionamento delle Associazioni sul territorio, ammesso a finanziamento dal Fondo Interprofessionale For.Te.
In allegato tutto il materiale presentato. La registrazione dell’evento sarà a breve scaricabile dal portale della Federazione http://www.fipeacademy.it/
29-11-2016