Il bonus è riservato a ragazzi senza impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi o comunque senza diploma ed ha un valore massimo di 650 euro al mese per ciascun lavoratore assunto, fino a 18 mesi.
L’aggiudicazione sarà stabilita in base all'ordine di presentazione delle domande, fino a esaurimento dei fondi disponibili. Il pacchetto delle risorse ammonta a 794 milioni di euro dal 2013 al 2016, riservati per la maggior parte alle Regioni del Sud (500 milioni). Per quest'anno 148 milioni.
A decorrere dalle ore 15.00 del giorno 01.10.2013 sarà accessibile il modulo telematico “76-2013”, per inoltrare la domanda preliminare di ammissione al beneficio e chiedere la prenotazione provvisoria dell’incentivo.
Il modulo è rinvenibile all’interno dell’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”, sul sito internet www.inps.it; il modulo sarà accessibile seguendo il percorso “servizi on line”, “per tipologia di utente”, “aziende, consulenti e professionisti”, “servizi per le aziende e consulenti” (autenticazione con codice fiscale e pin), “dichiarazioni di responsabilità del contribuente”.
Nella circolare n. 131 del 17 settembre 2013 sono fornite tutte le necessarie precisazioni normative e le indicazioni operative per l’ammissione all’incentivo e per la sua fruizione.
01-10-2013