Per consentire di avere un quadro del provvedimento la FIPE ha realizzato un guida sulla Riforma del mercato del lavoro, facilmente fruibile e scaricabile dagli utenti con password a questo link
Indice
Articolo 1 – Disposizioni generali, tipologie contrattuali e disciplina in tema di flessibilità in uscita e tutele del lavoratore
Disposizioni generali
Contratti a tempo determinato
Contratto di inserimento
Contratto di apprendistato
Lavoro a tempo parziale
Lavoro intermittente
Lavoro a progetto
Altre tipologie di lavoro autonomo/ partite IVA
Associazione in partecipazione, in cui l’apporto dell’associato consista in una prestazione di lavoro
Voucher
Tirocini formativi
Licenziamenti
Licenziamenti collettivi
Impugnativa dei licenziamenti di cui all’art. 18, L. n. 300/1970
Articolo 2- Ammortizzatori sociali
Assicurazione sociale per l'impiego (ASpI) - Ambito di applicazione
Requisiti
Importo dell'indennità e contribuzione figurativa
Durata
Procedura
Nuova occupazione
Indennità corrisposta per intraprendere lavoro autonomo
Trattamenti brevi (mini-ASpI)
Contribuzione di finanziamento
Contratti a tempo determinato - Contributo addizionale
Restituzione contributo addizionale
Contributo di licenziamento
Decadenza
Disposizioni transitorie relative alla durata
Disposizioni transitorie indennità di mobilità
Indennità una tantum per i collaboratori coordinati e continuativi disoccupati
Aumento contributivo lavoratori iscritti Gestione parasubordinati INPS
Gestione della transizione verso il nuovo assetto di ammortizzatori Sociali
Abrogazioni
Articolo 3 -Tutele in costanza di rapporto di lavoro
Estensione Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria
Fondi solidarietà bilaterali
Prestazioni fondi di solidarietà bilaterali
Gestione dei fondi di solidarietà bilaterali
Fondi alternativi
Fondo di solidarietà residuale per l'integrazione salariale
Contribuzione finanziamento fondo residuale
Risorse finanziarie fondi solidarietà
Gestione fondi solidarietà
Articolo 4 - Ulteriori disposizioni in materia di mercato del lavoro
Interventi in favore dei lavoratori anziani e incentivi all’occupazione
Tutela della maternità e della paternità
Contrasto del fenomeno delle dimissioni in bianco
Sostegno alla genitorialità
Diritto al lavoro dei disabili
Lavoratori extracomunitari
Appalto
Delega al Governo in materia di politiche attive e servizi per l’impiego
Obblighi di informazione e consultazione dei lavoratori
Allegato :
LEGGE 28 giugno 2012 , n. 92 - Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. (GU n. 153 del 3-7-2012 - Suppl. Ordinario n.136)
AGGIORNAMENTI:
Lavoro intermittente, nuove indicazioni ministeriali. Circolare Ministero del lavoro n. 20/2012
prime indicazioni Ministero del Lavoro (circolare Fipe 35-12)
convalida dimissioni e risoluzione consensuale (circolare Fipe 39-12)
notizie:
anno 2012