alle imprese che utilizzeranno questo tipo di contratto per fare nuove assunzioni.
Il programma, che vuole favorire un maggiore utilizzo dell’apprendistato, mira alla creazione di occupazione, in particolare giovanile con un mix di politiche di sviluppo per le imprese, politiche per il lavoro e per la formazione.
L’azione, sviluppata sull’intero territorio nazionale, coinvolgerà gli attori del mercato del lavoro, i giovani (di età compresa tra i 15 e i 35 anni che si trovano nello stato svantaggio - REG. CE 800/2008) e le aziende dei comparti produttivi tipici della tradizione italiana quale può essere in particolare quella della cucina e della ristorazione che Fipe rappresenta.
Sono previsti incentivi alle imprese che assumeranno con questa forma contrattuale. Si tratta di 5.500 euro per ogni giovane assunto con contratto di apprendistato per l'espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione e di 4.700 euro per ogni giovane assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o di apprendistato per il conseguimento di un titolo di studio di livello secondario ad esclusione dell'alta formazione
link correlati:
Programma AMVA - apprendistato e mestieri a vocazione artigianale
{jcomments on}