APPRENDISTATO, ANCHE NEI PUBBLICI ESERCIZI IL CONTRATTO PUÒ ARRIVARE A CINQUE ANNI
Riconosciute le buone ragioni di FIPE e colmata una palese ingiustizia e discriminazione tra settori produttivi. Grazie alla risposta all’interpello proposto dalla Confcommercio, il Ministero del lavoro estende la possibilità di allungare a cinque anni la durata del contratto di apprendistato a settori merceologici diversi dall’artigianato che, però, utilizzano figure professionali equipollenti.
Secondo il Ministero, dette figure non sono, necessariamente, identificate dai soli contratti collettivi del settore artigiano, bensì possono riguardare tutti quei soggetti i cui contenuti relativi alle competenze sono simili e contrattualmente sovrapponibili a quelli delle figure artigiane ma sono regolate da altri contratti, tra i quali il CCNL Turismo pubblici esercizi.
Saranno necessario un accordo con le Organizzazioni sindacali dei lavoratori per identificare i profili formativi per i quali è riconosciuta l’esigenza di una maggiore durata del percorso formativo in apprendistato.
link correlati:
Interpello 40/2011 - Ministero del Lavoro e delle politiche sociali - interpello ex art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – apprendistato – durata massima
circolari fipe correlate (area riservata sito)
circolare fipe57-11
circolare fipe 54-11
circolare fipe 43-11
circolare fipe 24-11