Fondo Est nasce in attuazione di un accordo recepito dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.) del Terziario e del Turismo.
Le parti sociali che hanno dato vita al Fondo sono: per la parte datoriale - Confcommercio, Fipe, Fiavet e per le rappresentanze sindacali dei lavoratori: Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil. Il Fondo, operativo dal 2006, ha lo scopo di garantire, ai lavoratori iscritti, trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale.
Con la nascita del nuoco CCNL per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo (8 febbraio 2018), anche le parti stipulanti il citato contratto aderiscono al Fondo.
La costituzione del Fondo di assistenza sanitaria prosegue nella lunga tradizione della bilateralità e del welfare contrattuale, che ha ispirato il settore ponendo in essere una tutela importante anche per la fidelizzazione dei lavoratori all'impresa con prestazioni di alta qualità.
Il Fondo ha lo scopo, senza mai sostituire l’attività del Servizio Sanitario Nazionale, di provvedere al rimborso delle spese sanitarie, permettendo ai propri iscritti di godere di vantaggi concreti ed immediati, avendo a disposizione una rete di strutture sanitarie convenzionate in Italia e all’estero, con una riduzione dei tempi di attesa tra richiesta e prestazione.
Attualmente i lavoratori del settore Pubblici Esercizi iscritti a Fondo Est, per i quali le aziende hanno versato il regolare contributo, sono circa 300.000 per un totale di oltre 45.500 aziende (dati 2016).
Per maggiori informazioni www.fondoest.it