Il settore della comunicazione e dello spettacolo comprende figure professionali altamente qualificate come quelle dei musicisti, dei cantanti, e degli artisti dei locali di intrattenimento (disc jockey, animatori, ragazze immagine e danzatori). Intorno a queste figure ruotano anche altri professionisti e tecnici che grazie alla loro opera rendono possibile la realizzazione degli spettacoli nei pubblici esercizi. Il contratto nazionale di lavoro per il personale artistico riguarda oltre 20mila imprese e 70mila addetti fra disk jockey, ballerine, cantanti, orchestrali, musicisti, attori, presentatori, animatori.
Il 15 dicembre 2011 FIPE, con la partecipazione dell'Associazione Italiana Imprenditori Locali da Ballo (SILB) e le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori dello spettacolo SLC CGIL, SIAM-SLC, FISTEL CISL e UILSIC UIL, hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale artistico scritturato a tempo determinato da pubblici esercizi con attività di trattenimento e spettacolo.
Di seguito i principali documenti in materia di CCNL personale artistico.