Con l’entrata in vigore della normativa europea in materia di etichettatura degli alimenti, i pubblici esercizi che effettuano somministrazione sono obbligati dal 13 dicembre scorso a mettere a conoscenza i consumatori degli allergeni presenti nelle pietanze preparate.
I seminari saranno anche l’occasione per fare il punto su altre disposizioni recenti, come per esempio l’obbligo di utilizzare i contenitori anti-rabbocco per l’olio extravergine da servire al tavolo. Anche in questo caso, la mancata osservanza di questa legge comporta multe salatissime, addirittura fino a 8.000 euro, che alcuni ristoratori hanno avuto la sfortuna di sperimentare.
link correlati:
09-02-2015