Ecco la situazione attuale:
A- MISURE APPLICABILI SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE (cosidetta zona gialla)
Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto*
• Divieto di spostamenti dalle 22.00 alle 5.00, salvo se motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute
• Sospese le attività in discoteche, sale da ballo, sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente
• Divieto assoluto di feste nei luoghi al chiuso e all’aperto
• Chiusura dei centri commerciali nelle giornate festive e prefestive
• Servizi di ristorazione consentiti dalle 5.00 alle 18.00. Take away fino alle 22.00 e delivery senza restrizioni orarie.
• Aperti senza limiti di orario esercizi presso autostrade, ospedali e aeroporti
• Consentite mense e catering continuativo su base contrattuale
B - SCENARIO DI TIPO 3 – ELEVATA GRAVITA' (cosidetta zona arancione)
Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria *
Alle misure di cui sopra (applicabili ove compatibili) si aggiungono anche le seguenti:
• Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalle Regioni e dai Comuni, salvo che per lavoro, studio, salute, necessità
• Servizi di ristorazione sospesi. Si potrà continuare la ristorazione con asporto (fino alle 22) e con il delivery (senza restrizioni)
C - SCENARIO DI TIPO 4 – MASSIMA GRAVITA' (cosidetta zona rossa)
Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano *
Alle misure di cui sopra (applicabili ove compatibili) si aggiungono anche le seguenti:
• Vietato ogni spostamento (quindi anche all’interno del proprio Comune) salvo comprovati motivi di lavoro, salute o necessità.
Vuoi saperne di più? Contatta la nostra Associazione territorialmente a te più vicina!