Tra queste, considerato che nei fine settimana si sono registrate concentrazioni di persone non strettamente giustificate dall’esigenza di procacciamento di beni alimentari, è stata prevista la chiusura, nella giornata di domenica, di tutte le attività commerciali di qualsiasi natura, fatte salve le farmacie, le parafarmacie, le edicole e gli esercizi nelle aree di servizio situati lungo la rete autostradale e a servizio di porti ed interporti.
Tuttavia, l’Ordinanza in commento, al punto 5), prevede espressamente che “restano possibili tutti i servizi di consegna a domicilio, domenica compresa”.
Ciò considerato, è ragionevole ritenere che i pubblici esercizi che abbiano deciso di proseguire la loro attività nell’esclusiva forma della consegna a domicilio, possano fornire detto servizio anche nelle giornate domenicali e festive.
Il Provvedimento è in vigore già dallo scorso 4 aprile e resterà efficace (salvo nuove disposizioni) fino al prossimo 13 aprile.
Per le restanti prescrizioni (ad es. obbligo di utilizzo di guanti monouso e mascherine all’interno degli esercizi commerciali di generi alimentari), si rinvia alla lettura integrale del testo dell’Ordinanza.
Link correlati:
Coronavirus - aggiornamenti quotidiani
06-04-2020