Il corso si propone di fornire le conoscenze del mondo del bar a tutti coloro che siano interessati a questa professione, per ragioni di lavoro o di diletto personale.
Il corso articolato in aspetti teorici e pratici intende fornire ai partecipanti le conoscenze per sfruttare al meglio i prodotti, distinguere vini, riconoscere distillati e liquori, imparare la corretta adattabilità dei prodotti e le dosi di miscelazione, leggere le ricette e proporre cocktails e long drinks.
Corso di elevata specializzazione idoneo a sviluppare il metodo di miscelazione capace di progettare e costruire bevande miscelate. Analisi delle varie famiglie dei cocktails internazionali, rivisitate ed attualizzate con nuove tecniche propositive.
Trattasi di un percorso formativo di carattere prevalentemente pratico, rivolto a coloro che hanno già frequentato i corsi da noi organizzati.
L’esperienza del cliente all'interno del ristorante si arricchisce e diventa un indimenticabile percorso emozionale solo quando il valore degustativo del piatto preparato dagli chef in cucina è unito al servizio che viene erogato da figure fortemente professionalizzate in sala.
Corso prevenzione da Covid-19
Per conoscere il virus, affrontare l’emergenza e riaprire in sicurezza
La riapertura nella Fase 2 dopo il lockdown imposto dall’epidemia di Covid-19, è una nuova sfida che vedrà impegnate le aziende dei pubblici esercizi.
Quali azioni intraprendere per contenere la diffusione del COVID-19? Come coordinare i protocolli anticontagio COVID-19 e la valutazione dei rischi? Cosa prevede la legislazione vigente e quali indicazioni devono essere rispettate nelle imprese del pubblico esercizio?
Fondo For.Te. nuovi avvisi
Il Fondo For.te. ha approvato cinque Avvisi di formazione finanziata per un valore di oltre 70.000.000 di euro.
- L’Avviso speciale 3/18 – Formazione a sostegno dell’innovazione tecnologica, di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti, che prevede uno stanziamento di € 4.000.000 suddiviso al 50% tra piani aziendali e pluriaziendali. Le azioni possono essere rivolte a tutte le aziende aderenti al Fondo indipendentemente dal Comparto di appartenenza. Unica scadenza 15 novembre 2018;
Formazione e crescita a costo zero per la tua azienda - Fondo For.te
Dopo il successo dello scorso anno, For.Te. porterà nei territori il suo evento 'Tieniti For.Te. Roadshow', per raccontare i vantaggi reali della formazione continua e delle opportunità offerte dal Fondo. Si tratta di un evento multimediale dedicato a tutte le aziende del tessuto imprenditoriale italiano che desiderano confrontarsi sul tema della crescita aziendale, attraverso un percorso di formazione continua altamente qualificante e completamente gratuito.
“Lo sviluppo della persona nella formazione: vecchi e nuovi modelli”
Si terrà a Roma, martedì 23 gennaio p.v., con inizio alle ore 10,30 e termine alle ore 13,00, presso la sede della Fipe Confcommercio imprese per l’Italia, Piazza G.G. Belli, 2 un workshop sul tema
“Lo sviluppo della persona nella formazione: vecchi e nuovi modelli”
Tieniti For.te sta arrivando il Fondo For.te
Formazione e crescita a costo zero per la tua azienda.
Il fondo For.te organizza tre serate per tutte le aziende italiane che vogliono crescere e centrare i propri obiettivi attraverso la formazione dei propri collaboratori.
Conduce gli eventi Anthony Smith Business Coach, Motivational Coach e Ispirational Speaker per numerose aziende del panorama italiano e internazionale.
Finanziamenti per la formazione continua del Terziario
Nel sito del Fondo For.te. è stato pubblicato il testo dell’Avviso 1/17 che finanzia i Piani del comparto Commercio, Turismo e Servizi
Per la presentazione dei piani sono previste due scadenze:
- 11 luglio 2017
- 21 novembre 2017.
Sono in partenza i corsi "Professione Barman" a Sondrio (dal 5 al 16 settembre) e Faenza (dal 26 settembre al 7 ottobre).
Per maggiori informazioni: Sondrio tel. 0342533311 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Faenza: Alessandra Goni tel 0546-21355 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
30-08-2016