1° LEZIONE
Metodo di miscelazione per progettare, preparare, formu lare, costruire cocktails innovativi e attuali. Realizzazioni di bevande con la tecnica di sferificazione. Caratterizzazione di caffé e cappuccini elaborati. Esercitazione pratica.
2° LEZIONE
Applicazione del metodo di miscelazione per l'elabo ra zione di bevande nell'area pre-dinner, after-dinner, long-drink. Cenni di intaglio di frutta per la composizione di decorazioni per cocktails. Esercitazione pratica.
3° LEZIONE
Utilizzazione del metodo per la preparazioni innovativa di: Sparkling wine cocktail, champagne cocktail, fizz, collins, frozen. Esercitazione pratica.
4° LEZIONE
Sviluppo del metodo nella preparazione di: Richey, coobler, hottoddy, grog, flip, sangria, cup-spumanti. Esercitazione pratica.
5° LEZIONE
Cocktail Competition.
Per maggiori informazioni:
- Calendario corsi
- contatta la Fipe del tuo territorio
- https://www.pierluigicucchi.it/