Il Presidente della Confcommercio Messina, Carmelo Picciotto, che ha fortemente sostenuto questa iniziativa, ha già annunciato una prossima edizione e stage per tutti i corsisti sottolineando il proficuo legame tra territorio e sistema associativo di cui la Fipe è protagonista.
Per la prima volta i corsi si sono avvalsi di un intervento di sostegno al marketing associativo. La conoscenza dello stato del settore bar, come accedere, etica e responsabilità, il ruolo di riferimento e orientamento della Fipe per il mercato e per conoscere le norme che lo regolano per una assistenza a 360 gradi. Intervento di Carlo Maria Breschi alla presenza dei massimi rappresentanti della Confcommercio locale e della stampa interessata alla risposta "operativa" della Fipe alla crisi occupazionale che attanaglia il tessuto sociale della zona.
05-02-2016