Gli interventi formativi si sono tenuti a livello regionale, organizzati per gruppi di lavoro sulla base delle adesioni pervenute e hanno coinvolto personale impiegatizio e quadri, operanti presso le Associazioni provinciali.
In circa due anni sono state erogate complessivamente 1551 ore di formazione strutturate in 26 progetti relativi alle tematiche di maggior interesse per il settore (tra cui: conoscenza del contesto lavorativo, gestione aziendale, vendita e marketing, ecc.), e sono stati formati 227 lavoratori dei territori di Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto ai quali sono stati rilasciati tre diverse tipologie di attestato.
Per il prossimo futuro Fipe si sta progressivamente indirizzando verso la costruzione di una gamma di azioni mirate e differenziate per tipologia di utenza, da offrire alle associazioni e imprese associate. Una formazione maggiormente attenta alla centralità della persona e legata alla dimensione educativa e culturale del lavoro e che fornisca un valido supporto allo sviluppo ed alla dimensione competitiva delle imprese.
06-02-2019