A discuterne la Fipe ha chiamato autorevoli rappresentanti della filiera a cominciare dall'ing. Luigi Fiore di Grandimpianti Ali SPA, Luca Marchini chef-patron del ristorante L'erba del Re di Modena e Franco Manna presidente del gruppo Sebeto (Rossopomodoro). Tutti hanno convenuto sull'importanza di una combinazione ottimale tra uomo e tecnologia per migliorare sia il processo di produzione che la relazione con il cliente. Grande importanza e' stata attribuita alla formazione senza la quale l'innovazione tecnologica rischia di fallire l'obiettivo per cui va realizzata.
18 -10- 2013 1°giorno in Fiera
visualizza le foto del primo giorno
nota per la stampa- RISTORAZIONE, OBIETTIVO LAVORO A HOST FIPE PROMUOVE NETWORK SCUOLE-AZIENDE
nota per la stampa - A HOST PICCOLI CHEF CRESCONO CON FIPE
Testimonianze: IL BAR DEL FUTURO
su Agrilinea.tv in diretta i principali eventi di P.E,.24h - La cas@fuori casa
Note per la stampa:
15-10-2013 - FIPE RACCONTA IL FUORICASA DEGLI ITALIANI: COME LA CRISI HA CAMBIATO I CONSUMI
15-03-2013 - FIPE, BASTA CONCORRENZA SLEALE
materiale allegato alle note del 15-03-2013
Intervento di Lino Enrico Stoppani – Presidente FIPE
Slides presentate: PE 24h - La cas@ fuoricas
17-09-2013 - FIPE, TUTTO IL PROGRAMMA PER LA FIERA
21-06-2013 - FIPE-HOST, SPORTELLO ONLINE PER GLI IMPRENDITORI
21-12-2013 - FIPE-HOST, RISTORATORI PIÙ COMPETITIVI
PROGRAMMI DETTAGLIATI
CONVEGNI E PRESENTAZIONI
18-10-2013 Lavoro nella Ristorazione: risorsa vincente oltre i confini generazionali
19-10-2013 Chef o manager? questo è il dilemma
20-10-2013 Ristorazione 2.0
22-10-2013 Per una buona alimentazione fuori casa
TESTIMONIANZE
Programma dettagliato dal 18 al 22
SHOW COOKING-JUNIORCHEF