Associazioni
DA BARISTA A MANAGER, LE NUOVE SFIDE DIETRO AL BANCONE
DA BARISTA A MANAGER, LE NUOVE SFIDE DIETRO AL BANCONE
APPE e FIPE hanno presentato ieri a Tecno&Food il nuovo vademecum per gli imprenditori del settore pubblici esercizi.
Si fa presto a dire “apro un bar”, ma tenerlo aperto è una faccenda molto più complicata. E così la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) ha presentato oggi pomeriggio, assieme all’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi (APPE) di Padova, la pubblicazione “Il bar” della collana “Le bussole”.
UNA BUSSOLA ANCHE PER IL BAR
UNA BUSSOLA PER IL BAR
Con 130 mila attività, 360 mila occupati, 7 miliardi di euro di valore aggiunto e 500 milioni di transazioni commerciali il bar è uno dei luoghi più apprezzati e frequentati dai consumatori. Nonostante l’indubbio successo, certificato peraltro da 20 milioni di persone che ogni giorno lo frequentano, i problemi non mancano.
CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
Si è svolta a Milano la seconda giornata del corso di business della ristorazione rivolto ai funzionari del sistema Fipe-Confcommercio. Ieri 16 ottobre, alla presenza dei funzionari delle associazioni del nord ovest, si è svolto il secondo round degli incontri programmati sul territorio.
CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
Riparte da Vicenza la seconda giornata del corso di business della ristorazione rivolto ai funzionari del sistema Fipe-Confcommercio. Ieri 15 luglio, alla presenza di una ventina di funzionari delle associazioni del nord est, si è svolto il secondo round degli incontri programmati sul territorio. Stavolta l’attenzione si è concentrata sull’analisi di casi aziendali rilevati dai corsisti.
A ROMA IL CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
A ROMA IL CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
A Roma terza tappa del progetto di formazione sul business della ristorazione rivolto ai funzionari del sistema Fipe-Confcommercio. Il 26 giugno presso la sede di Fipe più di venti rappresentanti di diverse realtà associative, principalmente del centro Italia, hanno seguito il primo dei due moduli previsti dal percorso di formazione che ha l’obiettivo, attraverso la diffusione di una maggiore conoscenza del business della ristorazione, di sviluppare nuovi servizi a favore delle imprese associate.
CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
A Milano seconda tappa del progetto di formazione sul business della ristorazione rivolto ai funzionari del sistema Fipe-Confcommercio. Il 10 giugno presso la sede dell’Unione del Commercio trenta rappresentanti delle diverse realtà associative del nord hanno seguito il primo dei due moduli previsti dal percorso di formazione che ha l’obiettivo, attraverso la diffusione di una maggiore conoscenza del business della ristorazione, di sviluppare nuovi servizi a favore delle imprese associate.
CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
CORSO DI BUSINESS DELLA RISTORAZIONE
E’ partito da Vicenza il progetto di formazione sul business della ristorazione rivolto ai funzionari del sistema Fipe-Confcommercio. Lo scorso martedì 20 maggio nella prestigiosa sede Esac della Confcommercio di Vicenza quindici rappresentanti delle diverse realtà associative del nord est hanno seguito il primo dei due moduli previsti dal percorso di formazione che ha l’obiettivo, attraverso la diffusione di una maggiore conoscenza del business della ristorazione, di sviluppare nuovi servizi a favore delle imprese associate.
LA FIPE A NOVARA
LA FIPE A NOVARA
Prosegue sul territorio il road show di Fipe dedicato alla presentazione della Guida della Ristorazione. Ieri a Novara, una nutrita rappresentanza di imprenditori della provincia ha seguito con grande attenzione l’illustrazione dei principali contenuti del primo volume della collana editoriale “Le Bussole” dedicato al mondo della ristorazione.
MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA PER LA RISTORAZIONE GASTRONOMIA PASTICCERIA E GELATERIA DELLA FIPE
MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA PER LA RISTORAZIONE GASTRONOMIA PASTICCERIA E GELATERIA DELLA FIPE
È stata pubblicata la nuova edizione del Manuale di corretta prassi operativa per la Ristorazione Gastronomia Pasticceria e Gelateria della FIPE, strumento essenziale per tutti gli operatori del settore alimentare, che hanno l’obbligo di rispettare le prescrizioni igieniche di cui al Regolamento CE n. 852/2004.
Per avere una copia rivolgiti alla associazione commercianti del tuo territorio (link per recapiti) o manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il manuale contiene importanti elementi di semplificazione degli adempimenti, fornisce elementi essenziali di conoscenza sulle operazioni di manipolazione e conservazione degli alimenti, sulla indicazione degli allergeni, sul trattamento del pesce da servire crudo, nonché sulle varie operazioni legate all’autocontrollo.
In merito a quest’ultimo punto, dal sito Fipe (normativa > dottrina > sanità) sono scaricabili alcune schede di registrazione, importanti per facilitare il controllo di tutte le fasi per la preparazione degli alimenti.
link correlati:
RISTORAZIONE FA RIMA CON INNOVAZIONE
RISTORAZIONE FA RIMA CON INNOVAZIONE
L'innovazione sta entrando prepotentemente nelle cucine e nelle sale di ristoranti e bar. E' quanto emerge dall'incontro tra industria e ristorazione che si e' svolto questa mattina nello spazio Fipe all'interno di Host, il Salone Internazionale dell'Ospitalità professionale.