Per tutta la durata della fiera, all’ora dell’aperitivo, si svolgerà il concorso per il miglior cocktail 2019 cui parteciperanno i ragazzi dell’istituto per l’enogastronomia Carlo Porta. Ad aggiudicarsi il riconoscimento sarà la persona che saprà preparare un drink salutare, senza rinunciare a un rinforzo alcolico. La premiazione è fissata per martedì 22.
Preparare il cappuccino è un’arte e quando si parla di decorazioni con la schiuma, nessuno è più autorevole di Andrea Antonelli, che sabato e domenica darà una dimostrazione pratica della sua abilità. Per chi invece preferisce un buon drink al volo, tutti i giorni potrà assistere alle evoluzioni di Stefano Fortunato, uno dei migliori flair bartender al mondo.
Ogni giorno workshop, tavole rotonde e testimonianze sulla ristorazione, tra innovazione e tradizione.
Il 21 ottobre 2019, alle ore 12, si svolgerà la conferenza stampa di “Rimpiattino, un anno dopo” - La ristorazione italiana contro lo spreco alimentare, durante lo svolgimento verrà presentata, l’indagine sui ristoranti che hanno aderito al progetto, a cura dell’ufficio studi di Fipe.
Sempre lunedì 21 alle ore 14.30 si svolgerà la tavola rotonda "La Cucina 4.0 del Ristorante - Innovazione, Efficienza, Qualità"con il confronto tra qualificati imprenditori della ristorazione ed aziende produttrici di attrezzature professionali Interverranno:
Rodolfo Citterio - Consigliere Fipe
Carlo Montalbetti - Direttore Generale Comieco
On. Maria Chiara Gadda - XIII Commissione Permanente Agricoltura Camera dei deputati
Damiano Simbula - Ristorante 2 Lanterne Varese
Interveranno:
Giancarlo Deidda - Fipe
Fabio Osculati - Angelo Po
Enrico Ferri - Rational Italia S.r.l
Cesare Lovisatti - EFCEM Italia
Virgilio Maretto - pOsti
Roberto Carcangiu - APCI
Modera Luciano Sbraga, Vice Direttore Generale Fipe
Martedì 22 alle ore 11:30 invece avrà luogo l'ultima tavola rotonda prevista per questa edizione di Host "Punto cassa: da strumento di pagamento a strumento di gestione", temi di grande attualità sia per la trasformazione digitale che sta interessando tutti gli ambiti dell’economia e della società e sia per le vicende connesse alla tracciabilità dei pagamenti.
Interventerverranno:
Giancarlo Deidda - Fipe
Virgilio Maretto - pOsti
Massimiliano Grasso - Scloby S.r.l.
Umberto Pavano - Slow Sud
Modera Luciano Sbraga, Vice Direttore Generale Fipe
I 3 appuntamenti sopra indicati verranno trasmessi in diretta sulla pagina della Federazione https://www.facebook.com/fipe.confcommercio
Per tutta la durata della manifestazione fieristica il personale della Federazione è a disposizione degli operatori di settore per informazioni attinenti a normative, modalità di apertura di un pubblico esercizio, norme amministrative e convenzioni attivate da Fipe-Confcommercio.
In allegato il palinsesto Fipe e i singoli programmi dei 3 eventi.
link correlati:
Le foto day by day sulla nostra pagina Facebook
Lo stand Fipe a Host
Il programma Fipe a Host 2019
Flair & Mixlogy H 24 - Fipe a Host
La Fipe a Host 2019
Le note stampa diramate:
21-10-2019 HOST 2019 - Rimpiattino, il progetto funziona. Mille ristoranti contro lo spreco alimentare
il video della conferenza stampa
il video della tavola rotonda