LA NUOVA APP FIPE:
  • NEWS IN ANTEPRIMA
  • CONTENUTI INEDITI
  • OPPORTUNITÀ ESCLUSIVE
  • E ALTRI SERVIZI DEDICATI
Scarica al volo
SCARICA AL VOLO LA NUOVA APP FIPE
Fipe
Contatti Cerca Area riservata
  • FIPE
    • Chi siamo
    • Carta dei valori
    • Organi
    • Staff
    • Trasparenza
    • Statuto
  • Il sistema
    • Organizzazioni territoriali
    • Associazioni nazionali
    • Gruppo giovani imprenditori
    • Gruppo donne imprenditrici
    • Ristoranti Italiani Autentici all’estero
    • Fuoricasa
  • Ufficio studi
  • Normativa di settore
    • Norme per l'impresa
    • Incentivi e tributi
    • Concorrenza
    • Igiene e sicurezza
    • Europa
    • Provvedimenti e circolari
    • Audizioni e consultazioni
    • Emergenza covid-19
    • Faq
  • Area lavoro e formazione
    • CCNL
    • CCNL FIPE - Testo
    • Dumping contrattuale nei P.E. - Manuale
    • Formazione
    • News
    • Welfare
  • Strumenti per le Imprese
    • Assistenza
    • Bevi Responsabilmente
    • Convenzioni
    • Documenti Utili
    • Ristorazione e Celiachia
    • Guide e Manuali
    • Sos Recensioni
    • Spreco Alimentare
  • Comunicazione
    • Circolari-Fipe
    • Comunicati Stampa
    • Interventi del Presidente
    • News
    • Notizie dal mondo FIPE
    • Rapporto Attività
    • Rassegna Stampa
    • Webinar
  • Appuntamenti ed Eventi
    • Eventi
    • Fiere
Home » Documenti » Area Lavoro » Welfare » Circolare Ministero del lavoro e politiche sociali – Settore turismo – Specificità e ricorso ad istituti lavoristici – Indicazioni operative
Area riservata
FIPE
Il sistema
Ufficio studi
Normativa di settore
Area lavoro e formazione
Strumenti per le Imprese
Comunicazione
Appuntamenti ed Eventi
Contatti
  • Chi siamo
  • Carta dei valori
  • Organi
  • Staff
  • Trasparenza
  • Statuto
  • Organizzazioni territoriali
  • Associazioni nazionali
  • Gruppo giovani imprenditori
  • Gruppo donne imprenditrici
  • Ristoranti Italiani Autentici all’estero
  • Fuoricasa
  • Norme per l'impresa
  • Incentivi e tributi
  • Concorrenza
  • Igiene e sicurezza
  • Europa
  • Provvedimenti e circolari
  • Audizioni e consultazioni
  • Emergenza covid-19
  • Faq
  • CCNL
  • CCNL FIPE - Testo
  • Dumping contrattuale nei P.E. - Manuale
  • Formazione
  • News
  • Welfare
  • Assistenza
  • Bevi Responsabilmente
  • Convenzioni
  • Documenti Utili
  • Ristorazione e Celiachia
  • Guide e Manuali
  • Sos Recensioni
  • Spreco Alimentare
  • Circolari-Fipe
  • Comunicati Stampa
  • Interventi del Presidente
  • News
  • Notizie dal mondo FIPE
  • Rapporto Attività
  • Rassegna Stampa
  • Webinar
  • Eventi
  • Fiere
  • Mission
  • Il Consiglio Direttivo
  • Regolamento
  • Gruppi territoriali
  • Le iniziative
  • Mission
  • Il Consiglio Direttivo
  • Regolamento
  • Gruppi Territoriali
  • Le Iniziative
  • #sicurezzaVera: il progetto
  • #sicurezzavera: la formazione
  • Mission
  • Consiglio direttivo
  • Regolamento
  • News
  • Ristoranti aderenti
  • Provvedimenti del Governo
  • Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
  • Agenzia delle Entrate
  • Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
  • INAIL
  • INPS
  • MIBACT
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Ministero della Salute
  • Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Ministero dell’Interno
  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
  • Ministero del Turismo
  • Agcom
  • Ulteriori Provvedimenti
App disponibile

Allegati

  • Circolare Ministero del lavoro e politiche sociali – Settore turismo – Specificità e ricorso ad istituti lavoristici – Indicazioni operative

Circolare Ministero del lavoro e politiche sociali – Settore turismo – Specificità e ricorso ad istituti lavoristici – Indicazioni operative

29 Settembre 2010
Tempo di lettura 0 min. di lettura
Stampa Copia link Link copiato! Facebook X LinkedIn
Circolare Ministero del lavoro e politiche sociali – Settore turismo – Specificità e ricorso ad istituti lavoristici – Indicazioni operative

Leggi ancora da Area Lavoro

21 Dic. 2021

Le parti sociali del settore turismo esprimono forte preoccupazione in relazione alla scadenza delle tutele e degli ammortizzatori sociali covid-19, fissata al 31 dicembre 2021. A rischio mezzo milione di lavoratori.

I provvedimenti restrittivi allo studio per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 hanno già fatto registrare un effetto annuncio, portando alla drastica riduzione dei consumi turistici per le prossime settimane.

Le parti sociali del settore turismo esprimono forte preoccupazione in relazione alla scadenza delle tutele e degli ammortizzatori sociali covid-19, fissata al 31 dicembre 2021. A rischio mezzo milione di lavoratori.
21 Dic. 2021
04 Nov. 2020

Video del Webinar “guida agli ammortizzatori sociali nel settore dei #pubbliciesercizi”

On line il video e le slides presentate durante il webinar “Guida agli ammortizzatori sociali nel settore dei pubblici esercizi” tenutosi on line sulla nostra pagina Facebook il 3 novembre 2020 dove hanno partecipato:

Video del Webinar “guida agli ammortizzatori sociali nel settore dei #pubbliciesercizi”
04 Nov. 2020
16 Lug. 2020

Avviso comune sul grave stato di crisi del settore banqueting e catering a seguito dell’epidemia Covid-19

Fipe e ANBC (Associazione Nazionale Banqueting e Catering) hanno sottoscritto con le OO.SS. dei lavoratori un Avviso comune chiedendo lo “stato di crisi” per il settore.
L’Avviso comune sottoscritto vuole essere un forte segnale politico nei confronti delle Istituzioni. Le Parti ritengono di comune interesse e non più rinviabile un intervento normativo che riconosca lo “stato di crisi” del settore ed in conseguenza di ciò, al fine di consentire il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, garantisca un sistema organico di interventi specifici.

Avviso comune sul grave stato di crisi del settore banqueting e catering a seguito dell’epidemia Covid-19
16 Lug. 2020
25 Mag. 2020

Le principali novità in materia “lavoro”del Decreto Rilancio

Le novità in materia di Fondo d’integrazione Salariale, Cassa Integrazione in Deroga e il rinnovo dell’indennità per i lavoratori autonomi.
Le modifiche della disciplina dei licenziamenti collettivi e del contratto a tempo determinato e gli interventi INAIL per la riduzione del rischio di contagio sui luoghi di lavoro

Le principali novità in materia “lavoro”del Decreto Rilancio
25 Mag. 2020
05 Mag. 2020

Bando per l’accesso al rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale

Invitalia, Agenzia Nazionale per lo Sviluppo, ha pubblicato sul proprio sito il bando per il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei dispositivi e strumenti di protezione individuale, in attuazione dell’articolo 43, comma 1, del D.L. 17 marzo 2020, n. 18.

Bando per l’accesso al rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale
05 Mag. 2020
22 Apr. 2020

Coronavirus: Fondo Est in campo per oltre 1 milione di lavoratori a rischio cassa integrazione

Assistenza garantita ed estesa per i dipendenti iscritti, sostegno alle aziende, pacchetto Emergenza Covid-19 per i contagiati: ecco le misure messe in campo da Fondo Est, ente di assistenza sanitaria integrativa del commercio, del turismo, dei servizi e dei settori affini

L’emergenza sanitaria in corso richiede un collettivo atto di responsabilità per tutelare la salute pubblica e al contempo assistere lavoratori e aziende in difficoltà. Per questo, Fondo Est, ente di assistenza sanitaria integrativa del commercio, del turismo, dei servizi e dei settori affini, risponde all’appello delle parti sociali (Confcommercio, Fipe, Fiavet, FederDistribuzione e i sindacati dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil) mettendo in campo misure concrete a tutela dei dipendenti iscritti e delle aziende aderenti.

Coronavirus: Fondo Est in campo per oltre 1 milione di lavoratori a rischio cassa integrazione
22 Apr. 2020
  • Circolare Ministero del lavoro e politiche sociali – Settore turismo – Specificità e ricorso ad istituti lavoristici – Indicazioni operative

Torna sù

Contatti

Piazza G. G. Belli, 2 - 00153 Roma (RM)

TELEFONO: +39 06 583921 FAX: +39 06 5818682 EMAIL: info@fipe.it

Menù

Fipe Il sistema Ufficio Studi Normativa di Settore Area Lavoro e Formazione Strumenti per le Imprese Comunicazione Appuntamenti ed Eventi

Link Utili

Infocamere Mixerplanet Foodhospitality Webitmag Instoremag Host Tuttofood Bit

© 2025 FIPE - Privacy Policy - Powered by Mandarino Agency
Iscriviti alla newsletter

Diventa partner








    Per consultare l'informativa privacy ai sensi dell’ART. 13 del regolamento UE 2016/679
    clicca quì Privacy Policy Concedo il CONSENSO AI SENSI DELL’ART. 7 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 In ossequio a quanto disposto dall’art. 7 del Regolamento UE, dichiaro di aver compreso integralmente l’informativa fornita da FIPE quale Titolare del Trattamento e acconsento al trattamento dei miei dati personali per la finalità al punto 1 e in particolare per rispondere a richieste o domande presentate dall'interessato, risolvere i problemi relativi ai servizi proposti e ricevere consigli utili volti al miglioramento dei servizi stessi.