L'iniziativa fa parte di Toscana Arcobaleno d'Estate, la grande festa della Regione Toscana, ed è promossa da Confcommercio Pisa, ConfRistoranti e Terziario Donna di Confcommercio insieme al quotidiano La Nazione con il patrocinio del comune di Pisa.
Alla competizione possono partecipare bambini e bambine dai 5 ai 12 anni e la partecipazione è assolutamente gratuita.
Per adesioni e più dettagliate info rivolgersi a Confcommercio Pisa, tele. 050/25196 mauil Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“Ricordiamo che non è solo cucina ma anche solidarietà” – questo il commento di Valeria Di Bartolomeo presidente del gruppo Terziario Donna di Confcommercio - “con la possibilità per tutti di fare una offerta volontaria da destinare a “Quelle di Borgoborgo” un gruppo di mamme scrittrici che con le loro iniziative editoriali aiutano e sostengono i bambini affetti da gravi patologie”.
“La novità assoluta di quest'anno è che i bambini potranno vedere la loro ricetta inserita nei menù dei ristoranti pisani aderenti” – spiega Daniela Petraglia, presidente di Confristoranti - “e nei giorni di 17 e 18 giugno gustare insieme a parenti ed amici la propria ricetta preparata dagli stessi chef”.
“E' una bella iniziativa, una vera e propria festa che si è allargata e cresciuta in questi tre anni” - spiega il presidente del Centro Storico Alessandro Trolese - “e che ha il merito di attirare in centro storico famiglie, bambini e bella gente”.
Aderiscono all'iniziativa Piccoli Chef i seguenti ristoranti: La Pergoletta, La Bottega del Parco, Osteria La Grotta, Osteria il Fantasma dell'opera, Ristorante l'Artilafo, Il Campano, Spaghetteria Ir Tegame La Scaletta.
Pisa, 24 maggio 2017