Tra le bevande più consumate nel mondo il caffè è sicuramente ai primi posti. Rito, piacere, compagno di tanti momenti della giornata vanta una storia lunga secoli, ricca di aneddoti che, a fasi alterne, lo hanno celebrato o al contrario bistrattato.
Oggi, dopo trent’anni di ricerche (basti pensare che sono circa 200 gli studi scientifici che ogni anno coinvolgono caffè e caffeina), il caffè ha assunto a pieno titolo un ruolo molto importante ai fini di una sana ed equilibrata alimentazione. É stato infatti dimostrato che se bevuto nelle dosi suggerite dalla comunità scientifica mondiale, non produce alcun effetto negativo nell’individuo sano e può addirittura svolgere un’importante azione preventiva sull’insorgenza di numerose patologie. Il Convegno si propone pertanto di fornire un quadro ampio e aggiornato sullo stato dell’arte di questo particolare alimento in merito alle ultime ricerche scientifiche.
In allegato il programma e la scheda registrazione
29-02-2016