ottobre 2013 - Arriva la ripresa?
ARRIVA LA RIPRESA?
Autorevoli fonti informano di rilevamenti che testimonierebbero un’inversione di tendenza del quadro economico e una nuova fase di ripresa con gli indici di fiducia dei consumatori e delle imprese in crescita
Constatare che si sta diffondendo un (moderato) clima di ottimismo è già confortante, perché i consumi sono condizionati dalla capacità di spesa dei consumatori, grazie ai redditi di lavoro, d’impresa, di natura finanziaria e altro, ma anche dal sentiment. Gli apocalittici scenari che hanno caratterizzato l’informazione economica degli ultimi anni hanno castigato la propensione ai consumi della gente, già gravemente condizionati da una crisi vera e grave che ha fatto vittime e devastato i bilanci di famiglie e imprese. I segnali di ripresa sono ancora troppo deboli e molto spesso registrano solo il rallentamento o la fermata dei dati negativi che registrano i fatti economici. Inoltre, anche se veri e documentati, questi segnali positivi si raccolgono sottovoce e con prudenza, non solo per scaramanzia o per evitare repentine smentite, ma anche perché lo scenario è ancora pieno di troppe nuvole, che offuscano il panorama. Lo spettro della guerra nel medio-oriente, le tensioni internazionali, gli effetti della terapia monetaria con la quale molti paesi hanno curato la crisi, dopandola di liquidità , rilasciano ancora troppe incertezze e incognite per il futuro....
leggi l'intero articolo pubblicato su Mixer di ottobre
link correlati - tutti gli articoli Fipe su Mixer di ottobbre:
Appuntamento ad HOST - a cura di Marcello Fiore
Il manuale di business della ristorazione - a cura di Luciano Sbraga
Bene i primi piccolipassi, ma serve di più - a cura di Silvio Moretti
link correlati: